Oggi è domenica 23 giugno 2024, 4:05

3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 8973
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 12 marzo 2017, 14:46

Passiamo direttamente alla terza decade,in quanto è straconfermato che in seconda non c'è speranza di piogge. In terza sembra essere altrettanto difficile secondo l'ens di gfs. Reading più carino dal 20. Si rischia seriamente di chiudere a 0 mm sia la seconda che la terza decade...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 8973
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 13 marzo 2017, 17:54

Modelli davvero inquietanti stamani,gli spaghi dicono che ci sono delle possibilità di piogge dopo il 22 ma non sono poi così alte...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Steix » martedì 14 marzo 2017, 19:31

Salve a tutti, veramente una situazione disastrosa dal punto di vista termico e sopratutto pluviometrico.
La tendenza per la terza decade segue la monotonia della prima e la seconda.
Se la stagione primaverile ed estiva va sugli stessi binari, si rischia veramente grosso.Il Po è gia a secco.

Avatar utente
 
Messaggi: 12115
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » mercoledì 15 marzo 2017, 1:00

Speriamo che si interrompa questa brutta tendenza al tempo secco, per ora le carte sono decisamente brutte... :?

 
Messaggi: 8973
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 18 marzo 2017, 13:46

Si va profilando un'ondata di caldo per fine mese. La possibile ondata di maltempo è stata sostituita stamani da un promontorio africano anche da gfs e dall'ensemble,in quanto la vasta saccatura andrà in cut off ben prima di arrivare sui mari italiani,il vortice si bloccherà tra iberia e Atlantico. Isoterme fino a +10 a 850 hpa possibili,quindi temperature da metà aprile,penso si faranno anche massime di 24 gradi e minime stellari...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 8973
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 22 marzo 2017, 8:07

C'è da segnalare qualche spago impazzito dal 25 marzo. Deve esserci incertezza sul l'ingresso del nocciolo artico. Gfs lo ripropone dalla bora,reading ieri sera rodanico,ma senza neve tirrenica in quanto sarebbe rimasto troppo a nord e comunque poco corposo.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12115
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » giovedì 23 marzo 2017, 1:14

Gfs propone qualche refolo di freddo da est tra il 27 ed il 29 Marzo ma senza conseguenze nevose, l'incertezza però è elevata per cui sono tendenze da prendere con le pinze.

 
Messaggi: 8973
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 23 marzo 2017, 14:45

Modelli mattutini cancellano ogni possibilità di una svolta: passerà nei prossimi giorni un debole fronte e per lo più soleggiato fino a fine marzo e probabilmente anche per buona parte della prima settimana di aprile. Fa sempre molto presto ad arrivare la siccità. I periodi molto piovosi invece sono sempre più rari.
Sempre meglio della maccaja :mrgreen: però vorrei tanto arrivassero delle belle piogge,vediamo se cominceranno a farsi vedere i primi fenomeni termoconvettivi col nuovo mese...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12115
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » venerdì 24 marzo 2017, 2:13

Si, già ci hanno tolto tutto i modelli, era prevedibile per carità ma questo Marzo vuole proprio finire male peggio di Febbraio!
Speriamo in qualche cambiamento ma mi sa che qualche anno fa aveva ragione quel burlone di Gustave Coriolis, per la neve arrivederci al 2091 (ricordate la sua celebre frase...Au revoir au 2091? :lol: :mrgreen: )

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: 3ª decade di Marzo 2017: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Steix » venerdì 24 marzo 2017, 15:54

Incredibile vedere come la situazione berica si ripete con le stesse dinamiche da 2 mesi e più. l'alta pressione fa sempre lo stesso movimento come un automa amantenendo il clima monotono , secco e mite la centro sud , umido al nord ovest e poi fresco a nord est e centrali adriatiche.
Quando ne usciremo non è dato sapere. Anche il peggioramento previsto per i primi di Aprile è stato ritrattato.

Prossimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti