La grande nevicata del 16 Gennaio 2002. Bella, estesa, democratica, potente e, soprattutto, caduta con una configurazione molto blanda: un cavetto europeo da nord con depressione ampia che fece seguito ad una fase di freddo anticiclonico con inversione ben marcata e suoli europei freddi e a ridosso dell'evento, una piccola retrogressione che contribuì a freddare lo stato di partenza.
Furono 20-25cm a tappeto su tutta la media e bassa collina viterbese e reatina. Qualcosa di ...