Oggi è venerdì 25 aprile 2025, 17:26

Oggi è venerdì 25 aprile 2025, 17:26

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

Dai un voto all'autunno meteorologico 2015

L'autunno meteorologico è finito ieri ed è quindi ora di esprimere qualche opinione sulla stagione appena trascorsa. Oltre a partecipare al sondaggio dando un "voto" da 1 a 10, potete quindi anche scrivere qualche commento. :)
Leggi il testo completo : Dai un voto all'autunno meteorologico 2015 | Visite : 494 | Risposte : 9 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Martedì 1° Dicembre 2015, Inizio Inverno

E' l'ora X per ogni meteofilo freddofilo e nivofilo. :D Da oggi inizia ufficialmente l'inverno meteorologico mentre il prossimo 22 Dicembre inizierà l'inverno astronomico. Che dire, Buon inizio Inverno e in bocca al lupo a tutti! :mrgreen:

Qui a Viterbo il cielo è sereno e ci sono +7,0°. La solita bava di vento da SE che compare ...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Martedì 1° Dicembre 2015, Inizio Inverno | Visite : 466 | Risposte : 4 | Forum : Meteorologia


Canepina di nuovo fuori uso...

Ciao a tutti,vi comunico ufficialmente che anche questa La Crosse WS 2801 è andata fuori uso...sono tornato a casa dopo qualche giorno fuori e l'ho trovata scollegata,questa volta il problema non sono i sensori ma il collegamento tra la stazione e il computer,sembra funzionare tutto perfettamente ma non c'è comunicazione,sinceramente non so nemmeno quanto tempo resterà offline perché avendola comprata online non so dove poterla riparare (sempre se si può),ho provato anche a resettarla ma ...
Leggi il testo completo : Canepina di nuovo fuori uso... | Visite : 1095 | Risposte : 10 | Forum : Strumenti Meteo


Osservazioni meteo, Lunedì 30 Novembre 2015 - Fine autunno

L'ultima nottata del mese di Novembre nonché dell'autunno meteorologico 2015 è iniziata con un tempo stabile anticiclonico disturbato solo da nuvolosità bassa e sparsa di poco conto. Ho una certa nostalgia oggi, l'autunno, stagione preparatoria all'inverno, è già trascorso e non è che sia stato così scoppiettante e pieno di emozioni! :|

Tornando alle osservazioni meteo, a Viterbo il cielo è poco nuvoloso e ci sono al ...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Lunedì 30 Novembre 2015 - Fine autunno | Visite : 437 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Acquapendente, la regina delle inversioni termiche

Vi posto qui nel forum l'articolo a sfondo climatologico pubblicato questa settimana sulla nostra home page di Cemer.


Acquapendente, la regina delle inversioni termiche della Tuscia

Di Francesco del Francia


Le inversioni termiche, fenomeno meteo tipico di Acquapendente, comune di circa 5700 abitanti avente una superficie di 130 km² e posizionato all’estremo nord-est della provincia di Viterbo, praticamente a ridosso di Umbria e Toscana. La cittadina ha una altimetria di 420 metri s.l.m e consta ...
Leggi il testo completo : Acquapendente, la regina delle inversioni termiche | Visite : 798 | Risposte : 7 | Forum : Climatologia


Osservazioni meteo, Domenica 29 Novembre 2015

La giornata festiva è iniziata con un tempo stabile anticiclonico ma piuttosto freddo per il periodo per via della recente irruzione di aria artica. A Viterbo il cielo è sereno e ci sono +4,3°c mentre la visibilità è ottima ed il vento è molto debole, spira giusto una bava di vento da NE. Queste condizioni meteo stanno favorendo le inversioni termiche un po' ovunque.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Domenica 29 Novembre 2015 | Visite : 469 | Risposte : 5 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Sabato 28 Novembre 2015 - Rasserenamenti

Cielo sereno qua sulla città di Viterbo. Il vento di tramontana è scemato molto nelle ultime ore, ora spira moderato mentre la temperatura scende lentamente, ora ho +4,7°.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Sabato 28 Novembre 2015 - Rasserenamenti | Visite : 420 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Alimentazione dei sensori con le batterie al litio

Chi di voi utilizza questa tipologia di batterie per i sensori della stazione meteo?

All'uscita di questo prodotto, qualche anno fa, si era accennato al fatto che, oltre alla maggior durata rispetto alla classica alcalina, queste batterie garantivano performance migliori a temperature estreme; fattore che le rende particolarmente indicate per una stazione meteo.

Approfittando della manutenzione ordinaria della mia stazione ho deciso di iniziare ad utilizzarle inserendole nei miei sensori.
Qualcuno di voi ha già ...
Leggi il testo completo : Alimentazione dei sensori con le batterie al litio | Visite : 556 | Risposte : 1 | Forum : Strumenti Meteo


Eventuale collegamento burian con el nino. Cosa ne pensate?

Navigando sui vari siti meteo più "mediatici" e leggendo i vari articoli da veggenti che propongono,mi sono imbattuto in qualche visionaria previsione di burian per l'inverno che stiamo per vivere collegata all'eccezionalità del el nino di quest'anno.

Prendendo in analisi solo la statistica possiamo notare che che un evento di buran di rilevanza maggiore ha una ricorrenza trentennale (...1985-2012), alternati da eventi minori con cadenza più o meno di 6 anni ( ....1991-1996-2001-2005).

El nino ...
Leggi il testo completo : Eventuale collegamento burian con el nino. Cosa ne pensate? | Visite : 1774 | Risposte : 20 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Venerdì 27 Novembre 2015 - Vento freddo

Qui a Viterbo il cielo è molto nuvoloso per nubi medio-alte e ci sono +5,5°. L'elemento meteo di rilievo del momento è il vento che spira forte-fortissimo da nne aumentando la sensazione di freddo.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Venerdì 27 Novembre 2015 - Vento freddo | Visite : 1496 | Risposte : 21 | Forum : Meteorologia


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 52949 • Totale argomenti: 5870 • Totale iscritti: 171