Oggi è venerdì 16 maggio 2025, 11:24

Aprile 2025 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 4915
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Aprile 2025 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Messaggio da Albertone » venerdì 2 maggio 2025, 15:44

Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico di aprile 2025


Il mese di aprile ha chiuso con una media termica di mezzo grado al di sopra delle medie, dunque in lieve sovramedia… ma pur sempre sovramedia. Osservando il grafico sottostante, è ben desumibile la cosa: seppur ci sia stata una giusta alternanza di fasi “rosse” e di fasi “azzurre”, si nota come le fasi di sopra media termico risultino sempre più durature ed incisive, a dispetto di quelle sotto media, sempre abbastanza brevi e meno marcate. Ed il risultato eccolo qua: il piatto della bilancia pende sempre dalla parte del “rosso”, stavolta fortunatamente in maniera meno marcata rispetto ad altri mesi. Abbondante è stata la pioggia, specie da metà mese in poi, non tanto per la quantità di precipitazioni, quanto per la frequenza: quattordici giorni con accumulo su un mese di trenta, è davvero tanta roba. Ma andiamo per ordine. Dopo un primo giorno del mese freddino, dal 2 al 6 rialzo pressorio e termico, per poi giungere ad una breve fase fresca (dal 7 al 9), per riavere un po’ di giornate miti dal 11 al 16, ed un nuovo incisivo ma breve calo termico tra il 17 e il 19 (in questa fase, ben cinque giorni consecutivi con pioggia, dal 14 al 18). Deciso rialzo termico tra il 21 e il 22, e nuovo successivo calo il 24 e 25. Qualche giorno di normalità tra il 26 e il 28, e nuovo imponente rialzo termico negli ultimi due giorni del mese. In quest’ultima fase del mese, decisamente degna di nota la sequenza di giorni con instabilità pomeridiana produttiva tra il 22 e il 29 (eccetto il giorno 26). Concludendo, va detto che non pioveva così tanto in aprile da oltre dieci anni, precisamente dal 2014. E fino ad ora, nessuna ondata precoce di calore “africano”, che fa ben sperare per il prossimo futuro.
Spazio ai dati rilevati dalla nostra stazione meteo.

TERMICHE:
Temp. media: +13.4°C
Temp. media 1^ decade: +11.6°C (media di riferimento: +11.6°C)
Temp. media 2^ decade: +13.3°C (media di riferimento: +12.9°C)
Temp. media 3^ decade: +15.2°C (media di riferimento: +14.0°C)
Temp.min. media: +9.3°C (media di riferimento: +8.7°C)
Temp.max. media: +18.8°C (media di riferimento: +18.4°C)
Temp.min. assoluta: +4.1°C, registrata lunedì 7 (record in essere: +0.9°C, risalente al 01.04.20)
Temp.max. assoluta: +24.2°C, registrata mercoledì 30 (record in essere: +28.4°C, risalente al 12.04.24)
Temp.max. più bassa: +11.4°C, registrata martedì 1 (record in essere: +7.5°C, risalente al 02.04.22)
Temp.min. più alta: +12.9°C, registrata martedì 22 (record in essere: +16.2°C, risalente al 30.04.13)
Temp.med. giornaliera più bassa: +8.6°C, registrata martedì 1 (record in essere: +3.9°C, risalente al 02.04.22)
Temp.med. giornaliera più alta: +18.2°C, registrata mercoledì 30 (record in essere: +21.5°C, risalente al 13.04.24)
Escursione termica media: +9.5°C
Escursione termica minore: 2.4°C, riscontrata martedì 15 (record in essere: 1.4°C, risalente al 22.04.20)
Escursione termica maggiore: 12.9°C, riscontrata martedì 29 (record in essere: 16.5°C, risalente al 13.04.15)


PLUVIOMETRIA:
Accumulo totale: 108,4 mm.
Accumulo 1^ decade: 2,5 mm. (media di riferimento: 20,4 mm.)
Accumulo 2^ decade: 55,4 mm. (media di riferimento: 24,3 mm.)
Accumulo 3^ decade: 50,5 mm. (media di riferimento: 26,4 mm.)
Giorni con accumulo, anche minimo: 14
Accumulo giornaliero maggiore: 27,0 mm., registrato martedì 15 (record in essere: 42,2 mm., risalente al 28.04.21)


CURIOSITA' (dopo quattordici anni di rilevazioni):
- il giorno mediamente più freddo, col valore di +11.1°C, risulta essere il 2;
- il giorno mediamente più mite, col valore di +15.4°C risulta essere il 30;
- il giorno mediamente più piovoso, col valore di 7,4 mm., risulta essere il 28;
- il giorno mediamente meno piovoso, col valore di 0,1 mm., risulta essere il 3;
- i giorni in cui statisticamente è più frequente possa piovere, sono: il 20, il 27 e il 28 (7 volte in 14 anni).
- i giorni in cui statisticamente è meno frequente possa piovere, sono: l’8, il 9, il 16, il 17 e il 21 (2 volte in 14 anni).


RAPIDI CONFRONTI COL RECENTE PASSATO:
Aprile 2025: temp.med.+13.4°C / pioggia: 108,4 mm.
Aprile 2024: temp.med.+14.2°C / pioggia: 25,6 mm.
Aprile 2023: temp.med.+11.5°C / pioggia: 71,7 mm.
Aprile 2022: temp.med.+11.7°C / pioggia: 52,8 mm.
Aprile 2021: temp.med.+10.8°C / pioggia: 90,4 mm.
Aprile 2020: temp.med.+13.2°C / pioggia: 40,4 mm.
Aprile 2019: temp.med.+12.1°C / pioggia: 78,7 mm.
Aprile 2018: temp.med.+15.3°C / pioggia: 65,0 mm.
Aprile 2017: temp.med.+12.8°C / pioggia: 29,0 mm.
Aprile 2016: temp.med.+14.4°C / pioggia: 25,6 mm.
Aprile 2015: temp.med.+12.6°C / pioggia: 66,2 mm.
Aprile 2014: temp.med.+12.4°C / pioggia: 138,7 mm.
Aprile 2013: temp.med.+13.6°C / pioggia: 110,3 mm.
Aprile 2012: temp.med.+12.1°C / pioggia: 93,0 mm.

Media mese: temp.med.+12.9°C / pioggia: 71,1 mm.


PRINCIPALI EVENTI OCCORSI NEL RECENTE PASSATO:
- dal 14 al 19 aprile 2013: fase decisamente calda, per il periodo;
- 29 e 30 aprile 2013: caldo assurdo, praticamente estivo, con record mensili tuttora in essere;
- dal 16 al 19 aprile 2014: fase freddina, per il periodo. Nubifragio pomeridiano il giorno 19;
- 6 e 7 aprile 2016: botta decisamente calda, con temperature da giugno e record decadali;
- 25 e 26 aprile 2016: freddo tardivo, con tramontana dal sapore invernale;
- 19 e 20 aprile 2017: grecalata invernale di tutto rispetto;
- dal 19 al 29 aprile 2018: fase prolungata di sopra media termico e siccità;
- 1e 2 aprile 2020: giornate freddissime per il periodo, con record mensile di minima tuttora in essere;
- dal 5 al 22 aprile 2021: lunghissima fase fredda, con temperature alcuni giorni molto sotto media;
- dal 2 al 4 aprile 2022: fase freddissima per il periodo, con neve cimina il giorno 2 e record freddi di massima e media giornaliera;
- dal 14 al 16 aprile 2022: breve fase molto mite, praticamente da fine mese di maggio;
- dal 4 al 8 aprile 2023: fase decisamente fredda per il periodo, seppur non da record;
- dal 13 al 16 aprile 2023: altra fase decisamente fredda per il periodo, anche stavolta non da record;
- dal 4 al 9 aprile 2024: rimonta anticiclonica mitissima per il periodo, specie nei giorni 7 e 8, con valori quasi record;
- dal 12 al 15 aprile 2024: fase caldissima per il periodo, ancor più di quella di una settimana fa, stavolta con record mensili;
- dal 18 al 26 aprile 2024: fase molto fredda, specie dal 22 al 24, con abbattimento di record decadali;
- dal 22 al 29 aprile 2025: lunga fase caratterizzata da instabilità pomeridiana produttiva.
Allegati
Mese.jpg
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti