da Albertone » martedì 26 luglio 2016, 22:27
Seconda decade di luglio abbastanza fresca, specie in virtù della "ferita" inferta dall'affondo nord-europeo iniziata il giorno 13 e terminata il 18. In questa fase, la mia stazione ha battuto due record decadali di "freddo", dal 2013 compreso ad oggi. Curiosamente per entrambe le situazioni, sono stati eguagliati i rispettivi record mensili di "freddo". Nello specifico:
- il giorno 15, col valore di +19.5°C, si è migliorato il precedente record decadale di temp.max. più bassa (+21.7°C, risalente al 14 luglio 2014) e contestualmente, eguagliato il record mensile, risalente al 30 luglio 2014;
- lo stesso giorno, col valore di +16.7°C, si è migliorato il precedente record decadale di temp.med. giornaliera più bassa (+17.5°C, risalente ai giorni 11 e 13 luglio 2014) e contestualmente, eguagliato il record mensile, risalente ai giorni 10 e 30 luglio 2014).
A dir il vero, il predetto giorno 16 un record mensile lo ha migliorato: quello dell'escursione termica minore (4.8°C), migliorando il precedente record risalente al 30 luglio 2014 (5.1°C l'escursione termica, in quell'occasione!).
E pensare che gli analoghi periodi del 2013 e del 2014 furono addirittura ancor meno caldi, specie a causa dello scarso soleggiamento e dell'abbondanza delle precipitazioni. Decisamente più calda invece, la 2^ decade di luglio 2015!
A proposito di precipitazioni, terza decade consecutiva senza ombra di pioggia.
Di seguito comunque, un rapido confronto col recente passato.
2^ decade luglio 2016: temp.med.+23.3°C / accumulo: 0 mm.
2^ decade luglio 2015: temp.med.+27.2°C / accumulo: 0 mm.
2^ decade luglio 2014: temp.med.+21.4°C / accumulo: 26,7 mm.
2^ decade luglio 2013: temp.med.+22.6°C / accumulo: 70,4 mm.
2^ decade luglio 2012: temp.med. - - - - - - / accumulo: 0 mm.
2^ dec. luglio (media): temp.med.+23.6°C / accumulo: 19,4 mm.
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)