
La settimana tra il 12 ed il 18 ottobre in Europa secondo il NOAA:

A livello nazionale stiamo per ora superando l'ottobre più caldo di sempre (il 2001), ma la sfreddata dei prossimi giorni potrebbe cambiare le carte in tavola.
Ghiaccio96 ha scritto:Notare però come la russia abbia finalmente abbandonato quel pesantissimo sopramedia termico che la attanagliava dall'autunno del 2013 se non ricordo male. Hanno già avuto le prime nevicate a tappeto e nei prossimi giorni nuova pesante ondata di freddo,durerà svariati giorni. È importante tutto ciò per la formazione dell'ormai a noi ben noto "Orso" siberiano
Olim ha scritto:Per chiudere Ottobre in media termica servirebbe la -100° ad 850hpa per una settimana tipo![]()
![]()
Mese realmente folle, i dati parlano chiaro. Quando ho più tempo cerco di reperire anche le anomalie di Roma che credo viaggino sugli stessi valori di quelle di Viterbo. A mia memoria non ricordo un Ottobre così. Ricordo periodi molto caldi e secchi classiche ottobrate romane, ma mai e poi mai una simile persistenza.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti