da Ghiaccio96 » sabato 7 aprile 2018, 13:02
Reading non ha piu riproposto l'ondata di freddo intenso sull'europa centrale allineandosi a gfs. Dei massimi di pressione piuttosto vasti ma non forti conquisteranno la metà orientale del nostro continente. Europa occidentale invasa dal flusso atlantico,con primo fronte lunedi,poi un altro attorno al 12-13,con fase instabile che potrebbe proseguire per per quasi tutta la seconda decade,speriamo con tanti temporali di calore. Ormai sono entrato in ottica "semestre caldo",vedendo le carte che ci attendono. Valori di geopotenziale bassi saranno ormai scomparsi dall'euroatlantico entro la prossima settimana,quindi direi che saremo traghettati definitivamente al semestre caldo...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)