Se nevicasse sul Cimino in maniera decente sarebbe già un risultato vista la catastrofe di questo inverno 2015-2016. Basterebbe una 0 con associate precipitazioni...vedremo come andrà, in ogni caso si conferma un periodo termicamente sottomedia dopo un eterno surplus termico. Miracolo marzolino!
Sul cimino la farà sicuro. Per lo meno termicamente ci siamo. Purtroppo pare che avremo una -1 nei momenti più freddi,isoterme nevose per noi rimarrebbero confinate al nord e medio/alta Toscana... Peccato,per questa decade era la prima e l'ultima occasione di vedere qualcosa...
No invece! Gfs e l'ensemble 0z portavano invece persino un netto sfondamento di una -3/-4 sul mediterraneo fin sulla Sardegna! Ancora c'è qualche possibilità collinare l'8... Che sorpresa! Vediamo come evolve la questione...
Per martedì 8 i giochi nevosi sono aperti solo per bassa montagna (dai 700/800 m in sù), noi collinari dovremo metterci l'anima in pace e sorbirci solo un po' di acquanevaccia al massimo ( detta anche mistaccia ). Nel momento migliore,tra la sera dell'8 e la notte del 9 se la puo' giocare anche l'alta collina ma stando a due giorni di distanza temporale bastano piccoli cambiamenti per far mutare di molto lo scenario.
Si, ormai si conferma la neve basso-montana, dai 700/800 m slm, per domani sera e dopodomani notte/mattina, per i collinari sarà solo acquaneve. Occasionalmente tale quota neve potrà scendere a quote più basse se le precipitazioni saranno insistenti(Tipo sui Monti della Tolfa Zona dell' Amiata, specie settori meridionali ed occidentali)