
In questa seconda decade avremo un'altra poca di instabilità dal 12 al 14,lunedì 13 in particolare pare che debbano esserci temporali di calore diffusi. Dal 15 africana,si faranno diffusamente i 30 gradi e oltre dato che in quota gli spaghi optano per un picco intorno alla +22 e soffierà scirocco a tratti probabilmente. Intorno al 20 però si avrà la rottura. L'anticiclone si opporrà,nessun minimo al suolo in mare,quindi non ci sarà un vero e proprio fronte,ma i giorni a seguito saremo dentro la lacuna barica,quindi l'andata di caldo sarà passata e forse anche altri temporali di calore,ma il seguito è tutto incerto,non si sa neanche se dopo la rottura torneranno anticicloni subtropicali o resisterà l'instabilità...