Recordo anche che quel 37,7 (in verità fu un 37,8°) era fino ad allora il record massime mai toccato nella mia zona da quando rilevavo dati (ovvero dal 2012). Lo sarebbe rimasto fino all'Agosto 2017 per poi venire ridicolizzato da quel folle incommensurabili 41,1° del 4 Agosto di quell'anno.
Giornata di passione quest'oggi! Ero alla Macchieta-Terra cimina e verso le 16,00 si è scatenato il finimondo. Dapprima sono stato lisciato con il grosso che si scaricava a nord-est in area Chia-Pantane-Bassano in teverina (dove poi è stato un delirio), poi il temporale ha ricaricato da est e mi ha preso bene. Effetti scenografici di grande intensità prima dei fenomeni. Colore del cielo straordinario e soprattutto perfetta visibilità del mostro in avvicinamento da est con un vero muro d'acqua che correva a velocità folle preceduto da ventate assurde da nord-est. Inoltre spettacolare e di rara intensità il calo termico. La temperatura è passata dall'incredibile valore di 37,7° al suolo (ritoccato il record di ieri





I millimetri caduti sono stati 30mm. Una boccata di ossigeno per la natura piegata da una siccità che dalle mie parti proseguiva incessante da inizio Giugno con soli 4mm caduti da fine Maggio a oggi pomeriggio.
Certo i miei 30mm non sono nulla rispetto ai 112mm


Ho saputo da fonti affidabili che orti e frutteti area Chia-Bassano in Teverina sono stati devastati!!


Insomma alla fine mi è andata di lusso: tanta acqua utilissima e zero danni.
Pensate che, viste le previsioni che ritenevo abbastanza a rischio, avevo anche coperto i pomodori con dei teli!!
