Questo è lo stesso sito che ha annunciato l'attraversamento dell'equatore da parte del jet stream subtropicale boreale.

L'anomalia si sta riducendo si,per forza,viriamo verso la Nina... Si nota infatti sul Pacifico equatoriale temperature sotto la media proprio laddove le temperature delle acqua sono scese sotto la media.
A giugno c'è stata anche una lunga serie di giorni senza macchie solari,siamo molto vicini al minimo.
Banalmente tanti direbbero inverno gelido,assolutamente no,semmai inverno molto mite quantomeno nella sua prima parte dato che con la Nina l'azzorre diventa un vero e proprio anticiclone europeo. È la east coast invece a beneficiare di un inverno estremo.
Per quanto riguarda le temperature globali questo raffreddamento è ottimo per carità,ma non credo basti la Nina. Tenete sempre conto che la CO2 è arrivata alle 400 ppm anche in Antartide di recente,era l'ultimo baluardo rimasto da conquistare. La norma quanto dovrebbe essere,250 vero?
Io sono meno ottimista
