Ecco qui i risultati (cliccare per ingrandire)
Soltanto in due anni su 13 il primo ventello è stato fatto ad aprile e non a marzo (nel 2013 e nel 2018). In tutti gli altri casi sempre a marzo. Il ventello più precoce risale al 2012 e venne segnato il giorno 15 marzo. Il più tardivo al 2013 segnato il 14 aprile (notevole!). Sicuramente la mia postazione nel semestre freddo fatica a segnare massime elevate per la sua particolare orografia (mentre ha potenzialità per massime importanti nel periodo maggio-agosto). Interessante il fatto che non ho mai toccato una temperatura pari o superiore a 20 gradi nella prima metà di marzo. Del resto non ho nessun ventello nemmeno nel mese di dicembre, gennaio e febbraio e nemmeno nella seconda e terza decade di novembre!!

Ciò detto sono curioso di vedere come va a finire quest'anno. Date le carte (che vedono un periodo freddino in prospettiva) si potrebbe potenzialmente battere il record di ventello più tardivo di sempre (anno da battere il 2013, 14 aprile).
Prossimi giorni inserisco anche le date degli ultimi ventelli stagionali toccati nei mesi autunnali anno per anno!