Oggi è giovedì 3 aprile 2025, 21:22

Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 7532
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Olim » ieri, 23:31

Visto che quest'anno a Soriano ancora non è mai stata raggiunta una temperatura di 20 gradi, stasera mi è sorta una curiosità climatica e sono andato a vedere nella mia serie storica di Soriano macchieta in che data anno per anno è stato raggiunto il primo valore di 20 gradi o più nel corso della stagione.
Ecco qui i risultati (cliccare per ingrandire)
Schermata 2025-04-02 alle 23.21.02.png


Soltanto in due anni su 13 il primo ventello è stato fatto ad aprile e non a marzo (nel 2013 e nel 2018). In tutti gli altri casi sempre a marzo. Il ventello più precoce risale al 2012 e venne segnato il giorno 15 marzo. Il più tardivo al 2013 segnato il 14 aprile (notevole!). Sicuramente la mia postazione nel semestre freddo fatica a segnare massime elevate per la sua particolare orografia (mentre ha potenzialità per massime importanti nel periodo maggio-agosto). Interessante il fatto che non ho mai toccato una temperatura pari o superiore a 20 gradi nella prima metà di marzo. Del resto non ho nessun ventello nemmeno nel mese di dicembre, gennaio e febbraio e nemmeno nella seconda e terza decade di novembre!! :o Il ventello più tardiveo autunnale risale al 8 novembre (anno 2015). In sostanza nel periodo 9 novembre-14 marzo la mia stazione non ha mai raggiunto i 20 gradi. Non pensavo davvero.

Ciò detto sono curioso di vedere come va a finire quest'anno. Date le carte (che vedono un periodo freddino in prospettiva) si potrebbe potenzialmente battere il record di ventello più tardivo di sempre (anno da battere il 2013, 14 aprile).

Prossimi giorni inserisco anche le date degli ultimi ventelli stagionali toccati nei mesi autunnali anno per anno!
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:41
Sesso: M
Luogo: Ronciglione, Lazio, Italy
Quota: 465 m s.l.m.

Re: Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Sottozero » oggi, 0:25

Ronciglione quest’anno li ha già superati, seppur di poco…mercoledì 26 marzo con +20,1ºC
Riccardo Felli alias Sottozero
Ronciglione Centro, Italy - Davis Vantage PRO 2 + Oregon WMR 88 + Cam CANON
Su di me: Stagionofilo, non disprezzo le stravaganze; appassionato della statistica meteo e amante dei record
La mia fissa? Un ventello dicembrino!

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Ghiaccio96 » oggi, 15:05

Nel febbraio 2021 mi sembrava avessimo superato i 20 gradi a fine mese praticamente tutti i collinari...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7532
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Olim » oggi, 17:40

Macchieta nel feb 2021 ha un 19.9 :-)
É una cabala. Vediamo il prossimo inverno se il mito Macchietico cadrà o meno nel periodo 9 novembre 15 marzo e magari anche nel trimestre invernale propriamente detto
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 632
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Re: Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Anvil_08 » oggi, 18:32

Ronciglione (centro) qua ha il ventello più precoce. 20.1 di massima registrati il 17 febbraio 2024. Riccardo correggimi se sbaglio
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6

 
Messaggi: 632
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Re: Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Anvil_08 » oggi, 18:34

Infatti correggo. Dalla tabella si vede un precocissimo 21.0 risalente al 28 gennaio 2008
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6

Avatar utente
 
Messaggi: 7532
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Date del primo (e ultimo) ventello stagionale

Messaggio da Olim » oggi, 18:51

Nel 2008 ancora non prendevo dati a Macchieta. Ma se la circolazione era da nord-est (come immagino visto il valore folle di Ronciglione) sono quasi certo che il ventello non si sia toccato.
Oggi intanto altro ventello scampato di poco a Macchieta. 19,5° suolo, 18,3° tetto.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti