Nuova grandiosa ondata di gelo


La -16 su Roma, la -17 sulle aree settentrionali del nostro territorio (senese, ternano)
Ondate di freddo continue che hanno lisciato l'italia fino a fine mese (isoterme tra una -6 e una -8)
Il 4 marzo probabile nevicata fino ai 200-250 metri, ancora rodano in grande stile
A seguire altro freddo ma con neve solo dall'alta collina e poi maltempo, a fine mese bel tempo e poi aprile tranquillo e con bel tempo.
L'estate ha visto qualche ondata di calore con la 22/23
Nuova ondata di freddo in ottobre, la comparsa della -4 nel mese di ottobre sta decisamente aumentando


Ondata di freddo continentale che ci sfiora dal 22 novembre (entrata una -4 nel momento migliore), a seguire maltempo. Inizio del mese molto africano comunque, nel complesso mese sopra la media.
Dicembre ondata di freddo dall'immacolata, tra una -6 e una -8.
Il 15 dicembre forse nevicatelle collinari le ha fatte da sfondamento su zone interne e settentrionali. Dalla fine di dicembre sfiorati da altre ondate di freddo.
1896
L'anno inizia con altro freddo (tra una -4 e una -6) ma è soprattutto dal 9 che è arrivata, tra l'altro, anche la neve probabilmente sino alle zone nord di Roma.
Dalla terza decade di Gennaio e poi febbraio più nulla
Aprile mese che ha visto isoterme spesso tra una 0 e una 2, e maggio si è scaldato di ben poco. Spesso si sono visti episodi di questo tipo


Estate con vari episodi di maltempo e mai spazio per ondate di calore, si sarà vista massimo la 19/20.
Autunno e dicembre piovosetti e nella norma.
Devo riprendere dal 1897