Buona lettura a tutti!

Fulmine globulare dentro un’abitazione, accadeva l’11 Settembre 2014 ad Acquapendente (VT)
Quella fatidica mattinata del fulmine globulare: cronistoria di un evento raro
Di Francesco del Francia
Acquapendente (VT). Siamo nella prima parte della mattinata dell’11 Settembre 2014, precisamente alle ore 9:25. Mi trovo nella mia camera da letto, mi sveglio solo qualche decina di minuti prima (intorno alle 9:05), forse perché l’inconscio si ricordava le previsioni meteo effettuate il giorno prima, avevo pronosticato il passaggio di una linea temporalesca all’incirca proprio in quel momento del mattino.Apro la finestra intorno alle 9:10 e c’è una bella nebbia, rimango un po’ stupito, lascio la finestra aperta per far entrare nella stanza un po’ di aria fresca. Nel frattempo accendo il notebook sulla scrivania collegandolo alla rete elettrica.

Dopo pochi minuti, con la nebbia ancora presente, sento fragori di tuono in lontananza, verso nord-ovest per la precisione, accenno un sorriso orgoglioso (per la previsione centrata). Passa qualche altro minuto e la nebbia si disfa completamente e a gran velocità, chiudo la finestra e stacco l’alimentatore dal portatile (posto sulla scrivania) e dalla presa elettrica (a causa dei tuoni in avvicinamento).
Intanto il mio fedele e vegliardo gattone, al tempo ancora tra noi, sonnecchiava ai piedi del mio letto in tutta tranquillità. Avete presente quando con le ciabatte calzate a pelle sentite freddo nei piedi? Ebbene, in quel frangente sentivo il bisogno di indossare delle calze, per cui mi alzo dalla sedia davanti alla scrivania su cui poggia il notebook (con il quale in questo momento sto scrivendo l’articolo), apro l’armadio afferro i calzini e mi appoggio sul letto per infilarli.
Continua a leggere>>>> http://www.cemer.it/fulmine-globulare-d ... #more-3341