Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico della 1^ decade di febbraio 2025
La 1^ decade di febbraio ha confermato il trend ormai consolidato dei nuovi inverni: semplicemente, non è inverno. Non è piovuto neanche granché, con una sola perturbazione a cavallo tra il giorno 8 e il 9. Niente altro da aggiungere.
Di seguito, un rapido confronto tra le analoghe decadi dell'ultimo quattordicennio di nostre rilevazioni.
1^ decade febbraio 2025: temp.med.+8.9°C / accumulo 17,0 mm.
1^ decade febbraio 2024: temp.med.+10.1°C / accumulo 33,8 mm.
1^ decade febbraio 2023: temp.med.+4.8°C / accumulo 0,0 mm.
1^ decade febbraio 2022: temp.med.+8.7°C / accumulo 0,3 mm.
1^ decade febbraio 2021: temp.med.+10.4°C / accumulo 31,5 mm.
1^ decade febbraio 2020: temp.med.+8.6°C / accumulo 6,6 mm.
1^ decade febbraio 2019: temp.med.+8.0°C / accumulo 83,8 mm.
1^ decade febbraio 2018: temp.med.+6.5°C / accumulo 44,4 mm.
1^ decade febbraio 2017: temp.med.+8.7°C / accumulo 47,9 mm.
1^ decade febbraio 2016: temp.med.+8.9°C / accumulo 26,9 mm.
1^ decade febbraio 2015: temp.med.+4.2°C / accumulo 137,1 mm.
1^ decade febbraio 2014: temp.med.+7.7°C / accumulo 138,5 mm.
1^ decade febbraio 2013: temp.med.+5.2°C / accumulo 37,7 mm.
1^ decade febbraio 2012: temp.med.-0.5°C / accumulo 34,5 mm.
1^ dec. febbraio (media): temp.med.+7.2°C / accumulo 45,8 mm.
Passiamo ora, sempre nell'ambito dell'ultimo quattordicennio, a rimembrare i principali eventi occorsi in questa decade:
- 1 febbraio 2012: neve, nella notte;
- 2 febbraio 2012: altra neve, in serata;
- 3 febbraio 2012: ancora tanta neve;
- 4 febbraio 2012: neve, tutta la notte;
- 7 febbraio 2012: altra spruzzatina di neve, in serata;
- 10 febbraio 2012: ancora neve nella notte, e poi in giornata;
- 7 febbraio 2013: neve, al mattino (4 cm.);
- dal 1 al 10 febbraio 2014: intera decade con un benché minimo accumulo giornaliero (la serie piovosa continuativa in effetti si allungherà a 15 giorni consecutivi, ad oggi la più lunga per la stazione nell'ultimo decennio);
- 1 e 2 febbraio 2016: mitezza fuori stagione;
- 2 e 3 febbraio 2020: mitezza assolutamente fuori stagione;
- dal 1 al 10 febbraio 2021: intera decade pesantemente al di sopra delle medie termiche del periodo, con il culmine della mitezza fuori stagione il 6, ad oggi il giorno più caldo della decade negli ultimi quattordici anni di rilevazioni;
- dal 6 al 10 febbraio 2023: discreta fase di freddo, con ventilazione da nord-est, quindi ovviamente senza fenomeni;
- dal 1 al 10 febbraio 2024: intera decade pesantemente al di sopra delle medie termiche del periodo.