Oggi è martedì 8 aprile 2025, 19:04

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 18 gennaio 2015, 12:44

Delfry ha scritto:Anche io l'ho letto, praticamente dopo 2 minuti dalla sua pubblicazione!

Complimenti Mattè, un bel lavoro accompagnato dalle notevoli competenze che d'altro canto ti contraddistinguono!


Intanto modelli mattutini. . . . . (Caludio, Ghiaccio) aiutami tu a trovare un aggettivo singolo per commentarli?

Belli! :D non dico fantastici epici ecc... In quanto è pur vero che nel medio tutti si sono accodati all'ipotesi di reading per un affondo italico con ulteriore riduzione dell'incertezza (ma ancora c'è e non è ancora trascurabile) ma il lungo di reading è deludente rispetto ai precedenti run,dove assieme ad un forte orso avvenivano anche spinte dell'azzorre verso nord in atlantico. Anche a livello emisferico si nota un VP meno disturbato. Ma per questo c'è ancora tempo,difficile che l'orso se ne andrà completamente sotto la spinta delle correnti artiche,quindi,seppur in ritirata in alcune fasi,l'orso la c'è,ed è sempre pronto a portare da noi il suo habitat...

A proposito di 06z,comincia ad essere interessante il lungo di GFS... Fra un po' ritorno,chissà come si concluderà...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 18 gennaio 2015, 14:03

Invece non è finito come speravo. GEFS 06z ha persino orientalizzato ancor di più l'affondo artico-marittimo,diretto sulla penisola,neanche sui nostri mari occidentali,ma al contempo mi sembra aumentata l'incertezza. Quindi credo che sarà tutt'altro che orientale. Il lungo interessanti movimenti sempre dovuti all'anticiclone termico,ma inutile guardare al lungo con tutta l'incertezza del medio...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » domenica 18 gennaio 2015, 14:40

Ottimo Cla, me sei piaciuto. . . .
perfetta la parola! ;)

Teniamo alti gli animi, ma sempre con i piedi a terra . . . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 18 gennaio 2015, 15:01

Delfry ha scritto:Ottimo Cla, me sei piaciuto. . . .
perfetta la parola! ;)

Teniamo alti gli animi, ma sempre con i piedi a terra . . . .

Già,ancora con i piedi per terra...

A me comunque va bene anche neve tonda che tanto odiate,soprattutto burian :lol: ,basta che imbianca :lol:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » domenica 18 gennaio 2015, 15:39

a me va bene neve sopra i 700, per cui. . basta che la fa! ;)
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Burian » domenica 18 gennaio 2015, 17:01

Ghiaccio96 ha scritto:Invece non è finito come speravo. GEFS 06z ha persino orientalizzato ancor di più l'affondo artico-marittimo,diretto sulla penisola,neanche sui nostri mari occidentali,ma al contempo mi sembra aumentata l'incertezza. Quindi credo che sarà tutt'altro che orientale. Il lungo interessanti movimenti sempre dovuti all'anticiclone termico,ma inutile guardare al lungo con tutta l'incertezza del medio...

Claudio sta maturando...anche a me sei piaciuto qui :94:

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 20:42
Sesso: M
Luogo: Roma Talenti (nord-est)
Quota: 60 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da extreme » domenica 18 gennaio 2015, 18:57

Gfs12 che spegne qualsiasi velleità cimina nella prossima settimana con un west shift piuttosto importante, andandosi comunque ad allineare alla già nefasta visione dei modelli europei. Aspettiamo Reading, ma i margini sono pochi o forse assenti.

L'orsetto con l'attuale disposizione del VP a mio avviso potrebbe essere sinonimo sull'Italia del ritorno dell'Atlantico, caldo o al massimo fresco.
Appassionato sin da bambino di fotografia naturalistica e climatologia, di fenomeni meteorologici estremi e della dama bianca.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » domenica 18 gennaio 2015, 20:37

questioni peggiorate, ma non credo sia finita qui. . . .

o peggiorano ancora o migliorano. . . .c'è tempo. . .

come disse quello. . . c'è tempo, ancora i modelli non la vedono. . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2014, 14:25
Sesso: F
Luogo: Viterbo - Pianoscarano
Quota: 330 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Nathy » domenica 18 gennaio 2015, 21:21

Leggo sempre con piacere e attenzione questo argomento... Purtroppo leggo che a breve non ci sarà alcuna ondata di gelo. Ma dobbiamo già guardare a febbraio?

Avatar utente
 
Messaggi: 319
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 21:06
Sesso: M
Luogo: Nepi (VT)
Quota: 240 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Siberia » domenica 18 gennaio 2015, 21:27

Carte pessime, vediamo come va a finire la goccia di venerdi prossimo, possiamo ancora sperare in una nevicata cimina, per il dopo segnali non incoraggianti.
Speriamo bene..

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti