Oggi è venerdì 11 aprile 2025, 3:46

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 12:30
Sesso: M
Luogo: Viterbo - Via Oslavia zona Pila bassa
Quota: 370 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Percival » sabato 3 gennaio 2015, 0:45

tumexi ha scritto:scusa parlavo in generale ed anche della nevicatina viterbese dell'altro giorno


Si devono alla magnitudo dell'irruzione, sopra una certa soglia ce l'hai sempre quella fenomenologia. E comunque il 31 non è stato semplice sfondamento ma anche risalita da SE

 
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:34
Sesso: M
Luogo: Cancun, avenida nichupte / Ronciglione, via San Francesco d'Assisi
Quota: 6 m / 460 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da tumexi » sabato 3 gennaio 2015, 0:47

grazie, anche se vivo dall'altra parte del mondo é ora di una "bomba di Percival" come ai vecchi tempi, vedi un po' che poi fa......
ciao

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 3 gennaio 2015, 2:29

Io invece mi scordo sempre di mettere qualche carta stratosferica.
Qui il link dove potete trovare il NAM http://www.salassameteo.org/climate-prediction.html mi aspetto valori in calo da metà mese insieme alla AO,o almeno spero,vedremo se lo split del VPS avrà ripercussioni anche a quote inferiori...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 20:42
Sesso: M
Luogo: Roma Talenti (nord-est)
Quota: 60 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da extreme » sabato 3 gennaio 2015, 11:53

Ottimo lavoro Enrì. Credo in terza decade ci sarà una nuova svolta invernale sulle nostre lande, il mio primo obiettivo ora è tornare a vedere imbiancati i Monti Cimini.
Appassionato sin da bambino di fotografia naturalistica e climatologia, di fenomeni meteorologici estremi e della dama bianca.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Delfry » sabato 3 gennaio 2015, 12:19

Ottimo, concordo con Extreme. . . .E' giunto il momento che i Cimini prendano ciò che gli spetta. . .

Tienici aggiornati Enrì con le vecchie analisi-bomba scoppiettanti. . . . ;)
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 12:30
Sesso: M
Luogo: Viterbo - Via Oslavia zona Pila bassa
Quota: 370 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Percival » sabato 3 gennaio 2015, 14:59

Si ragazzi, a stasera dopo cena per gli aggiornamenti

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 3 gennaio 2015, 15:56

Immagine

eeeeee olleeeeeeeeee!! :22: :22:

06z a bomba nel lungo,split anche del VPT e colate sull'europa occidentale

Immagine

3 lobi belli belli,dopo meta mese?
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Burian » sabato 3 gennaio 2015, 16:19

Non per sminuire il vostro entusiasmo e la tendenza meteo di massima di Enrico per le prime due decadi di Gennaio ma è doveroso ricordare che le previsioni a lungo termine sono inaffidabili scientificamente per cui prendiamole con le dovute cautele e con il giusto spirito. Lo sò che l'ho ripetuto molte volte e posso essere noioso, ma in questo periodo storico in cui le previsioni a medio-lungo termine e le previsioni stagionali sono sbattute sempre più su tutti i siti web, su tutti i social, su tutti i giornali ecc. ecc., è quasi "un dovere" per me ricordare questo concetto all'utenza e ai lettori tutti. ;)

Avatar utente
 
Messaggi: 366
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 16:57
Sesso: M
Luogo: Viterbo Q.re Ellera
Quota: 350 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Mat87 » sabato 3 gennaio 2015, 17:31

Già...bisogna sperare nella svolta artica a fine II decade o anche III...
Andasse in modo simile al Gennaio 2005 ci metterei 30 firme

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Outlook previsionale

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 3 gennaio 2015, 18:16

certamente l'argomento va approfondito con le giuste cautele e in base alle proprie conoscenze. lo split del VPS ci sara a breve,ho messo un immagine sulle tendenze meteo di gennaio. resta da capire se si propaghera o meno. potrebbe aversi lo spit anche al suolo con nevosi effetti per molti in europa. io pero non ho abbastanza conoscenze per dire se questo avverra,possiamo quindi solo sperare...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti