da Olim » mercoledì 7 gennaio 2015, 9:16
La situazione secondo me permane molto incerta. Fino al 15-16 Gennaio di certo non accadrà nulla di rilevante. Il dopo è una grande incognita.
Per il 15-20 mi aspetto fase piovosa di stampo nord-atlantico, resa possibile da quella che potrebbe essere una modesta elevazione dell'azzorriano piuttosto ad ovest capace di veicolare vortici depressionari nord-atlantici verso il mediterraneo. Dal 20 si aprono invece numerosissime strade possibili (già la fase precedente del resto è ad alta variabilità previsionale). Non sono da escludere possibili ingerenze continentali per rafforzamento di un'alta pressione centro-europeo o scandinava, oppure chissà un nuovo tentativo dell'anticiclone delle azzorre di erigersi verso nord (questa volta con più decisione?).
Per ora sono soltanto ipotesi che lasciano il tempo che trovano.
Di certo al momento c'è la forte scaldata che avverrà nel fine settimana (da Venerdì e poi soprattutto Sabato e Domenica) e poi il modesto calo termico con ritorno in media (o lieve sopramedia) per lunedì-martedì della settimana prossima.
Insomma l'inverno, quello, vero, appare ancora un orizzonte teorico.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.