Oggi è domenica 6 aprile 2025, 0:56

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 6 gennaio 2015, 21:40

Forse il tracollo della AO è stato rimandato un pochino ma non quello dell'EA,in crollo dal 15 su valori negativi per spinte dell'azzorre in atlantico,dovute ad una nuova traslazione delle vorticita dal Canada alla Scandinavia,un decentramento del vp in area euroasiatica che porterebbe alla prima discesa fredda non eccezionale comunque,dopo l'alta potrebbe spingere con tutta la sua forza e far arrivare giù dall'artico qualcosa di molto interessante. Molto belle alcune carte emisferiche del vp (GFS parallelo lungo termine soprattutto),sono perfette per l'inverno da noi,però non mi connetto da pc,spero quindi che ricompariranno quando si ridurrà l'incertezza...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Olim » mercoledì 7 gennaio 2015, 9:16

La situazione secondo me permane molto incerta. Fino al 15-16 Gennaio di certo non accadrà nulla di rilevante. Il dopo è una grande incognita.
Per il 15-20 mi aspetto fase piovosa di stampo nord-atlantico, resa possibile da quella che potrebbe essere una modesta elevazione dell'azzorriano piuttosto ad ovest capace di veicolare vortici depressionari nord-atlantici verso il mediterraneo. Dal 20 si aprono invece numerosissime strade possibili (già la fase precedente del resto è ad alta variabilità previsionale). Non sono da escludere possibili ingerenze continentali per rafforzamento di un'alta pressione centro-europeo o scandinava, oppure chissà un nuovo tentativo dell'anticiclone delle azzorre di erigersi verso nord (questa volta con più decisione?).
Per ora sono soltanto ipotesi che lasciano il tempo che trovano.
Di certo al momento c'è la forte scaldata che avverrà nel fine settimana (da Venerdì e poi soprattutto Sabato e Domenica) e poi il modesto calo termico con ritorno in media (o lieve sopramedia) per lunedì-martedì della settimana prossima.
Insomma l'inverno, quello, vero, appare ancora un orizzonte teorico.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Steix » mercoledì 7 gennaio 2015, 9:24

Buongiorno,
E' evidente che si vive in un periodo di estremizzazione climatica. Nella stessa stagione si ripetono ondate di freddo e ondate di caldo. Situazioni sconosciute negli anni 80 /90/2000.
In queste condizioni può succedere di tutto nulla è prevedibile.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 7 gennaio 2015, 16:18

Bella la rottura del vp di GFS e l 'ensemble nel 06z (però non del parallelo),peccato che sono state riviste ancor di più le proiezioni della AO con discesa dell'indice diventata effimera. La NAO anch 'essa rivista rimanere in positivo. L'EA però molto probabilmente andrà in -1 già dal 15, credo quindi che come primo atto avremo la discesa di un fronte nordatlantico poco freddo però,con temperature in media. il NAM comunque sta crollando,al 4 gennaio è sceso fino a -2,3,il VPS è a pezzi. Mi chiedo come fanno a non esserci ripercussioni...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » mercoledì 7 gennaio 2015, 21:31

Gfs 12z per il 12 Gennaio rapidissimo cavetto e neve sulle zone collinari centro-orientali dell'italia centrale . . .il parallelo invece troppo orientale. . . .ahahaah mancano troppe ore. . . fantascienza pura secondo me. . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 7 gennaio 2015, 21:33

Sinceramente questo ritrattamento,benché sul lungo termine e quindi con incertezza stellare,comincia a scocciarmi,sabato pomeriggio persino una +16 sul tirreno centrosettentrionale verrà creata da venti di caduta dalle alpi e barriere montuose sulla Francia meridionale,penso che sulla Liguria di ponente vedranno temperature quasi estive ben oltre i 20 gradi. Mi sono rotto di questa lunga primavera,gennaio non può andare fumato così...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:34
Sesso: M
Luogo: Cancun, avenida nichupte / Ronciglione, via San Francesco d'Assisi
Quota: 6 m / 460 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da tumexi » giovedì 8 gennaio 2015, 16:33

si ricomincia a piangere il 7-8 gennaio? che noia ragazzi, io vedo un gennaio interessante perché una settimana di azzorre sempre da buone sorprese

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » giovedì 8 gennaio 2015, 18:46

Immagine

Siamo a quello che ho scritto ieri. . identico spiccicato. . commenti pure. . .

Certo che sta carta che ho postato, porterebbe gioie a qualcuno ( a noi vicino) . . .manca troppo. . .Fantascienza. . . :twisted:
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 8 gennaio 2015, 23:09

Delfry ha scritto:Immagine

Siamo a quello che ho scritto ieri. . identico spiccicato. . commenti pure. . .

Certo che sta carta che ho postato, porterebbe gioie a qualcuno ( a noi vicino) . . .manca troppo. . .Fantascienza. . . :twisted:

In ogni caso si tratta di robetta molto fugace e decisamente al limite,non in grado di dare la neve almeno a tutte le colline. Io cerco il pattern democratico per tutti,un peggioramento freddo esteso e ben organizzato!
I 12z riportano lo spit del VP dopo il 20,tra il 15 e il 20 ritrattate quindi le imponenti manovre viste fino a pochissimi giorni fa. Solo primi decentramenti dell'azzorre in atlantico con ritorno delle perturbazioni. Anche le piogge cominciano a mancarmi,almeno quelle spero tornino al più presto,l'ultima volta che è piovuto è stato il 27 dicembre...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Olim » venerdì 9 gennaio 2015, 0:00

Sì Francé, dwd però uniche che vedono un passaggio così ad ovest. Temo che andrà a finire come vede GFS-Reading.
In ogni caso buttiamoci un pensierino.

Guardando invece al lungo si continua a rimandare il possibile vero sblocco della situazione che appare costantemente nelle code di GFS da giorni. A mio avviso da qui al 31 qualcosa dovrà sbloccarsi. Continuo ad avere l'impressione (molto a pelle, sia chiaro) che per la terza decade avremo una situazione interessante. Speriamo che questa sensazione possa trovare conferma.

Dopo il 15-16 intanto possibile fase nord-atlantica con dinamica ancora da confermare. A seconda dell'asse d'ingresso della depressione si potrebbe avere neve sull'Appennino a quote decorose (diciamo che dai 1300 in su non è utopia :lol: ). Vedremo...
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti