Oggi è domenica 6 aprile 2025, 19:14

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 9 gennaio 2015, 1:01

Concordo su tutto. Per ora tra il 15 e il 20 ritorno delle piogge e anche temperature nella norma,poi dopo il 20 speriamo in questa distruzione del VPT...b per il breve e medio soffriamo e soffriamo,il 17,se non avrà accumulato nulla,saranno già 20 gg di siccità...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Burian » venerdì 9 gennaio 2015, 2:27

Il passaggio freddo rapidissimo del 12 gennaio lo stavo tenendo sott'occhio anch'io giusto per vedere se due fiocchi li posso rivedere sui cimini. :D
Penso che alla fine sarà tutto più orientale come vede gfs e reading...

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » venerdì 9 gennaio 2015, 21:15

Attendiamo una svolta considerevole per gli ultimi 10 giorni del mese, speriamo in bene!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 10 gennaio 2015, 13:19

Possiamo cominciare a tirare le prime somme di quello che sarà la seconda metà di gennaio:
Sta per iniziare un rovesciamento della circolazione avuta in questi primi 15 gg,già dal 14 si scorgeranno in atlantico primi segnali di cambiamento,un massimo anticiclonico al suolo comparirà sul Canada orientale. Dal 15 questo massimo verrà agganciato in quota dall'alta delle Azzorre che lo farà gonfiare ulteriormente provocando la discesa di una saccatura verso il mediterraneo centrale il 16. Da questo momento avremo maltempo e piogge molto a lungo. Dopo questo primo affondo situazione molto delicata,perché l'azzorre potrebbe spingere decisa verso la Scandinavia,peccato che in questo contesto con EA- vortici freddi andranno direttamente verso il Portogallo,con nevicate fino a bassa quota sul nord della nazione,da noi invece africana per richiamo caldo del vortice. Questo significa che quando il vortice verrà verso di noi spazzerà via l'africana con forti contrasti termici e possibili fenomeni alluvionali. Vediamo se ci saranno conferme. Qui stiamo già nel medio termine. Per il lungo tendenze più disparate,possibile split del vp intorno al 22.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » domenica 11 gennaio 2015, 11:47

Comunque tornerà l'inverno. . .tra 17 e 21 gennaio

Niente di trascendentale, visto la qualità dell'aria, pero' situazioni che fanno comodo ai nostri appennini, anche a quote di medio-bassa montagna.

ad ogni modo, aspettiamo le evoluzioni modellistiche. . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 11 gennaio 2015, 13:04

Mah,mattutini orribili,GFS parallelo sarebbe hp infinita,a parte inutili saccature dominerebbe l'azzorre fino a fine mese. Niente più split. Ancora tanta incertezza ma questo run ha già cominciato a farmi disperare al solo pensiero che possano esserci tante altre giornate soleggiate...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » domenica 11 gennaio 2015, 13:16

Non disperà ghiaccè, nelle prossime 72 ore secondo me , code dei modelli in netto miglioramento. . . .Almeno lo spero. . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 11 gennaio 2015, 15:43

In fondo non vedo come possa non essere così,viste le proiezioni della AO e i mattutini che vedono un vp troppo compatto. Forte incertezza nelle carte di GEFS dal 15/16,viene messa in dubbio l'esistenza di quel vortice in rapida formazione che andrebbe a tagliare la prima spinta azzorriana di metà mese,che fino a ieri avrebbe portato freddo sul SO europa come ho già detto. Cominciano i nervosismi...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » lunedì 12 gennaio 2015, 22:20

Qualche segnale interessante giunge da GFS, che si è mosso a compassione dopo le vie esternazioni di ieri su questi lidi.

Ad ogni modo ora sta alla nostra razionalità non lasciarci coinvolgere finche' i tempi non saranno (eventualmente) maturi . . .Su fb già leggo " torna l'orso" l'orso di qua l''orso dillà

ma poveri animali, già sono pochi (quelli che interessano a noi, rarissimi in italia), poi come i fatti di cronaca non troppo lontani ci ricordano, ad alcuni gli sparano pure!!!!!. . . .

Insomma come disse Therence Hill a Bud Spencer, nervi saldi e filerà tutto liscio . . . . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Olim » lunedì 12 gennaio 2015, 23:46

GFS para 12 è molto interessante poiché vede una situazione di possibile reitero da Lunedì-Martedì prossimi e nei giorni a seguire. Per ora è solo una strada possibile e manca tantissimo. Quindi niente illusioni! Ma teniamo presente questa ipotesi. Domani vediamo che evoluzione ci sarà. Da giovedì entreremo ad una distanza interessante e sarà possibile farci un'idea un po' più chiara
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: db87 e 17 ospiti