Oggi è domenica 6 aprile 2025, 19:12

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 13 gennaio 2015, 16:15

Immagine
siamo alle 66h,quindi breve termine. Notare l'area di debole incertezza nella zona dei grandi laghi: nelle carte successive quell'incertezza diventera fortissima,possibili stravolgimenti quindi gia nel breve a livello emisferico. abbiamo potuto notare gia dei primi repentini cambiamenti negli ultimi run,a favore di ipotesi che vedono la formazione di un forte anticiclone russo,merito dell'arrivo sul NE europeo di pressioni più alte in quota,con formazione quindi di un anticiclone ben strutturato. il fatto che l'incertezza sia tanta anche a cosi breve distanza temporale e che le proiezioni sono state riviste verso la formazione dell'orso,mi fa pensare proprio che tutta questa incertezza sia dovuta ad una possibile formazione dell'anticiclone termico.
l'incertezza è tanta,i modelli ancora non mi piacciono soprattutto a livello emisferico perché non vedo più lo split del vp che con le giuste mosse dell'azzorre avrebbe potuto garantire un lungo periodo di freddo e neve sull'italia. un ipotesi come quella di gfs 06z vede più dinamicità,pero completamente inutile. confido in stravolgenti miglioramenti...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » martedì 13 gennaio 2015, 18:41

Daje che sta maturando lentamente ma matura. . . . .06z parallelo che fa felice il nord italicum!!!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 13 gennaio 2015, 18:54

GFS 12z tutto da buttare,vp a palla e sole infinito... Si spera che l'incertezza sia aumentata a questo punto...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 9:14
Sesso: M
Luogo: Porano (TR) Umbria occidenale
Quota: 457 s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da porano64 » martedì 13 gennaio 2015, 19:13

Be il parallelo non è male..se tiene..se è vero che è piu preciso dell altro..Da domani dovrebbe esserci solo lui..vi risulta?

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » martedì 13 gennaio 2015, 19:54

si si ci risulta , in particolare a chi sta dietro ai modelli vedi MaM ( visto che ho bisogno di questi dati nomads)

Ad ogni modo l'interruzione doveva esserci domani, mentre questo mancato aggiornamento del 12z parallelo di oggi è un po' misterioso. . .hanno avuto dei problemi probabilmente. .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » martedì 13 gennaio 2015, 19:59

I modellisti americani dicono che il parallelo starà fermo sino a domani pomeriggio, sino al 12z di domani quindi. . . .

Io per il momento mi fiderei di ukmo e ecm . . . .


Da domani notte, si vedrà!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 12:24
Sesso: M
Luogo: Vasanello
Quota: 282m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da doctor » martedì 13 gennaio 2015, 20:23

la cosa positiva è che, quantomeno, arriva neve sulle alpi e appennini, dove sembra primavera inoltrata :shock:

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Burian » mercoledì 14 gennaio 2015, 1:38

Si è vero, almeno il possibile ritorno della neve sui monti è già qualcosa, ora non c'è neve fino a quote piuttosto elevate sia sulle Alpi che sugli appennini e questo è triste per essere pieno gennaio ormai.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » mercoledì 14 gennaio 2015, 12:51

( parlo in prospettiva, con tutti i se del caso, dopo il 20 Gennaio)

Fare entrare isoterme buone, con questo tipo di aria, sapete quanto è difficile.

Neve sotto i 650/700 m è difficile, non impossibile ma difficile, serve il giusto mixaggio di intensità delle precipitazioni, il giusto gradiente termico, il giusto richiamo della ventilazione . . .e poi c'e' il richiamo caldo, il minimo troppo profondo e la qualità dell'aria . . .e anche qualche altra cosa. . .

Capite quindi che una piccola speranza c'è, ma è difficile, molto difficile che si incastrino bene le cose. . . .

Servono piccoli ma continui cambiamenti dei GM. . .altrimenti avremo i soliti eventi fortunosi e basta!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 14 gennaio 2015, 16:27

Qualche spiraglio di luce in più stamani,nel medio pare che la spinta azzorriana verso più alte latitudini faccia le giuste mosse e il vortice freddo artico- marittimo piombi sul mediterraneo,almeno in GFS... Scenari emisferici che ricordano di più situazioni da AO-,in ogni caso dopo la discesa di quel vortice non verrebbe freddo più intenso,niente neve per le nostre colline. L'incertezza è comunque ancora forte dal 17 in atlantico. Spero in ulteriori aggiustamenti.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: db87 e 11 ospiti