Oggi è venerdì 11 aprile 2025, 17:49

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » mercoledì 14 gennaio 2015, 18:47

GFS 12z: Entrata rodanica, ottimi movimenti!

Minimo troppo profondo per i miei gusti ( chiacchera pour-parler visto che cambierà mille volte) :lol: :lol: :lol:
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » mercoledì 14 gennaio 2015, 18:53

che geopotenziali comunque. . .peccato sia a mille ore . . .peccato. . . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 14 gennaio 2015, 20:01

Delfry ha scritto:che geopotenziali comunque. . .peccato sia a mille ore . . .peccato. . . .

Si notevole! Qualità dell'aria comunque scarsetta,oltre che come dici tu incertezza ancora forte,seppur ridotta,dal 17. Aspetto reading. Ma sbaglio o GFS parallelo non c'è più? È stato definitivamente sostituito il vecchio GFS?
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » mercoledì 14 gennaio 2015, 21:11

yes, sostituito!

reading conferma a grandi linee la manovra, ma più occidentale!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Burian » giovedì 15 gennaio 2015, 1:15

Meno male che non c'è più Gfs parallelo, leggere entrambe le uscite gfs, parallelo e non era un po' noioso per me.

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 15 gennaio 2015, 1:17

GFS 18z migliora ancora anche nel lungo,tenta di veder il vortice artico-marittimo sull'Italia richiamare aria più fredda dalla russia,con persistenza di anticicloni ad alte latitudini anche nel lungo... L 'incertezza credo ancora tanta sempre dal 17,dobbiamo solo continuare a sperare in stravolgenti miglioramenti...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Burian » giovedì 15 gennaio 2015, 1:51

Si, per capire i movimenti della terza decade di gennaio ,come al solito, bisogna aspettare alcuni giorni.
Penso che alla fine qualcosina farà prima della fine del mese, o un po' di freddo o due fiocchi in croce...ovviamente noi ci aspettiamo qualcoSONA o perlomeno qualcosa di decente.:lol:

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 15 gennaio 2015, 16:51

Molto molto bello reading 0z,soprattutto a livello emisferico con un VP fortemente destabilizzato! Ancora deluso però per il mancato risucchio di aria artica da parte del vortice che prenderà casa sui nostri mari,una forte incertezza rimane comunque dal 18-19,in particolare il 20 in area islandese,possibili quindi forti cambiamenti ancora nel medio.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » giovedì 15 gennaio 2015, 18:26

12z gfs. . .manca la resistenza del cuneo altopressorio, che sale diventando esile.

Fa parte dei classici movimenti dell'americano, spero e credo di non doversi preoccupare più di tanto, la vedo un po' meno probabile come cosa al momento. . . . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Steix » giovedì 15 gennaio 2015, 20:09

Le sorti dell'inverno dipenderanno dalla formazione dell'alta Scandinava. Se non si formerà Avremo un tempo tardo autunnale con la speranza che Febbraio abbia un asso nella manica, altrimenti inverno finito. :(

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti