Oggi è martedì 8 aprile 2025, 19:44

Gennaio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 15 gennaio 2015, 21:47

Steix ha scritto:Le sorti dell'inverno dipenderanno dalla formazione dell'alta Scandinava. Se non si formerà Avremo un tempo tardo autunnale con la speranza che Febbraio abbia un asso nella manica, altrimenti inverno finito. :(

L'alta scandinava si formerà,o meglio,grazie al gelo al suolo si formerà un solido anticiclone russo-scandinavo all'arrivo di aria più mite in quota su quelle zone,il problema è che il getto canadese dovrebbe subito riprendere forza distruggendo tutto e spazzando via il gelo su quelle aree verso est,nel suo normale moto da ovest verso est. Questo avverrebbe perché negli ultimi aggiornamenti è stato molto ridimensionato quello che all'inizio era un split del VP in 3 lobi,ora avremo solo due spinte contemporanee delle Wawe che produrranno semplici oscillazioni del getto,ma la Wawe pacifica farà di nuovo si che corposi nuclei di vorticita vadano a riposizionarsi sul Canada orientale come lo scorso inverno,con corrente a getto in uscita verso di noi accelerata. GEFS nel lungo ancora ci da qualcosa di più interessante,in quanto i venti occidentali riconquisterebbero la Scandinavia ,quindi scand- ma non la russia. L'anticiclone termico devierebbe il getto verso il mediterraneo centrale con ancora affondi artico-marittimi corposi,maltempo e neve anche per i nostri cimini,oltre ad uno scenario più da AO- per conseguenti effetti ondulatori.

L'incertezza è comunque ancora tanta dal 19-20 intorno la Groenlandia,lasciamo dunque stare ogni possibile tendenza perché dalle carte dello spread di GEFS si evince che l'incertezza è così forte lassù che potrebbe benissimo starci un profondo vortice li in quel momento al posto dell'alta delle Azzorre,temo infatti ulteriori ritrattamenti...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » venerdì 16 gennaio 2015, 0:29

Ad andare ad est si fa sempre in tempo. . .ma ho paura che non basti nemmeno una buona rodanata . . . . :?:
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 2549
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da grandinigeno » venerdì 16 gennaio 2015, 9:04

Steix ha scritto:Le sorti dell'inverno dipenderanno dalla formazione dell'alta Scandinava. Se non si formerà Avremo un tempo tardo autunnale con la speranza che Febbraio abbia un asso nella manica, altrimenti inverno finito. :(

Dipendono più che altro dall'alta del Pacifico...monitoramus...

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » venerdì 16 gennaio 2015, 11:02

infatti, quello che dicevo ieri, visto che ECM va un po' più ad est ( è normale, niente è definito ancora) pero' il freddo non entra ugualmente. . . .

la media reading non è malaccia. . . .

UKMO fa un run est e uno ovest. . . . .

Insomma quando sarà il momento, runnisticamente parlando, che beccheranno la strada giusta, speriamo di essere dentro noi i fuori i franzosi occidentali e gli spagnoli. . . .e speriamo che entri leggermente più pimapante.

Perchè passare da un episodio potenzialmente di medio inverno piuttosto che autunnale come vede 00zgfs. . .. .Insomma d'autunno ce lo siamo beccati abbastanza negli ultimi 16 mesi . . . .

Mo basta!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » venerdì 16 gennaio 2015, 19:37

ALLORA??!?? SI SONNECCHIA? :D :D :D :D

Forza ragazzi che l'inverno è un mozzico, un tiro de schioppo!


Bene bene modelli che seguono i ragionamenti fatti finora. . .

gfs12z continua a piccoli passi verso l'est shift

ukmo continua un run si e un run no a mettere la colata una volta in portogallo, un altra in polonia


Serve animo. . .

NON guardate navgem, il più nevoso al momento. . . .
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 16 gennaio 2015, 19:53

Le termiche fanno pena,anche il vortice freddo che rimarrà per più tempo nei pressi della Mitteleuropa non sarebbe abbastanza forte da scavalcare l'arco alpino,non ce la farà mai a nevicare se ci aspetta quella robetta. AO che schizzerà di nuovo in alto dopo questo affondo artico - marittimo,seppur resiste una forte incertezza in area groenlandese. Flussi artici quindi sono proprio da dimenticare,da qui fino a fine mese. La mia speranza è che l'orso riesca a portare qua qualcosa dalla siberia,ma anche ponti di wejkoff sembrano improbabili.
Mi sto arrendendo all'idea che in questo posto tornerò a vedere la neve con la stessa frequenza degli anni 2000,mediamente un giorno ogni 3-4 anni...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 16 gennaio 2015, 21:08

STRAVOLGIMENTI ECMWF,avevo notato decisi cambiamenti già nel breve seguendo l'aggiornamento in diretta. Aggiornamenti assolutamente positivi,anche a livello emisferico con un quadro più da AO- sebbene il vp sia praticamente concentrato sull'artico canadese. Come sappiamo per noi questa non è cosa buona,ma in compenso favorirà l'irrobustimento degli anticicloni termici in eurasia per l'afflusso di aria mite in quota verso quelle aree,favorendo quindi anche eventuali ponti di wejkoff. nel lungo entrerebbe aria decisamente fredda con neve a quote basse da NE. Aspetto le carte dello spread per vedere se l'incertezza è scesa o potrebbe essere solo un run a caso,almeno spero che le correzioni positive operate nel breve possano essere confermate nei successivi run...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » venerdì 16 gennaio 2015, 21:13

ops ops ops ops. . . .

animo animo!!!!!!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Delfry » venerdì 16 gennaio 2015, 21:27

so gasato regà. . .

Basta che nevica sopra i 700-800m , basta che la fa. . . .La devo vedere. . .Ovvia, mi spostero!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Gennaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Burian » sabato 17 gennaio 2015, 0:57

Ahahaha...io no, la voglio a casa mai la neve, in gennaio quasi la pretendo in collina bassa! :lol:

Intanto vi annuncio che domani partirà il primo articolo di tendenze meteo a medio-lungo termine di cemer che tratterà proprio delle possibili proiezioni meteo per l'ultima decade di gennaio. ;)

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti