da Olim » giovedì 10 gennaio 2019, 14:06
Non mi dispiacciono affatto le carte in prospettiva per la terza decade del mese. Diciamo che la seconda con alte probabilità finirà senza particolari sussulti. Avremo ora freddo fino al 12-13 poi periodo di pausa zonale blanda con variabilità relativamente mite, ma non troppo e infine possibile rafforzamento dell'azzorriano in atlantico dal 18-20. Da lì potrebbe aprirsi una fase di scambi meridiani veloci non certo continentali, ma quanto meno artici o polari marittimi con possibili incursione potenzialmente favorevoli a maltempo freddo anche sul lato tirrenico. Questo è ciò che i principali modelli approssimativamente suggeriscono nel lungo. Intanto godiamoci il freddo dei prossimi 2-3giorni.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.