Oggi è domenica 13 aprile 2025, 7:43

I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » giovedì 28 maggio 2015, 0:52

Ed eccoci a previsionare e a fare tendenze meteo per la prima decade di Giugno, la prima decade estiva dal punto di vista meteorologico, la penultima decade primaverile secondo le stagioni astronomiche.

Dal punto di vista statistico-climatico è un periodo dell'anno dove ancora si sentono le ultime influenze della stagione primaverile uscente e quindi permane una certa instabilità atmosferica che il più delle volte sfocia in manifestazioni temporalesche a ciclo diurno. Talvolta possono transitare ancora pertubazioni atlantiche che apportano fresco intenso e piogge, altre volte si possono avere le prime ondate di calore di stampo estivo ma il più delle volte si ha un clima moderatamente caldo o molto tiepido. Nelle aree costiere e nelle zone di pianura sub-costiere invece la prima decade del mese di Giugno si presenta già prettamente estiva, moderatamente calda ma soprattutto già decisamente secca.

Ecco come inizierà di fatto Giugno secondo Reading e Gfs. Soleggiato, molto tiepido o moderatamente caldo, con possibile instabilità nel pomeriggio nelle zone più interne. Sostanzialmente nella norma...

Immagine
Immagine

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » giovedì 28 maggio 2015, 22:56

Vi riporto qui sul forum l'articolo di Matteo, fresco di pubblicazione, riguardante le tendenze meteo per la 1à decade di Giugno. Buona Lettura!


ANALISI PREVISIONALE DI TENDENZA per il periodo attinente alla I* decade del prossimo mese, compresa tra l’1 e il 10 Giugno.

Al via l’Estate meteorologica: arriva l’Anticiclone! I modelli oggi a dispozione ci preannunciano il ritorno di una figura stabilizzante con temperature in progressivo aumento per il medio-lungo range previsionale. Ma attenzione alle insidie…

di Matteo Tiberti
Siamo ormai giunti all’epilogo di questo Maggio, una mese caratterizzato da ampie fasi di bel tempo soprattutto nella sua prima metà, contraddistinta infatti da temperature notevolmente superiori alla norma, ed in alcuni ambiti anche eccezionali come nel caso delle regioni Meridionali, colpite da una severa ondata di caldo di stampo africano decisamente fuori dalle righe per il periodo. Si è trattato dunque di una “falsa” partenza estiva in piena regola, ma che tuttavia è andata spegnendosi intorno alla metà del mese a suon di temporali e di un generale crollo delle temperature verso valori tipici, o anche sotto, la media stagionale…situazione, peraltro, ancora in atto in questi giorni. Nonostante la svolta instabile-fresca, Maggio 2015 chiuderà agli archivi come un mese caldo rispetto alle medie di riferimento più recenti e con una totale assenza di perturbazioni atlantiche, elemento, se vogliamo, saliente dell’intera Primavera; va sottolineato infatti che a causa della mancanca di un “tempo atlantico” ne sia conseguita una notevole irrregolarità degli apporti pluviometrici su scala Nazionale, ovvero una distribuzione precipitativa disomogenea che ha visto l’alternarsi di zone con ampio surplus trimestrale ad altre decisamente sotto la media. Il motivo di ciò va ricercato nella tipologia di peggioramenti caratterizzanti gran parte della Primavera, in particolare gocce fredde e minimi “chiusi”, generati da affondi meridiani, che hanno arrecato maltempo sovente nelle stesse aree a discapito di altre…
Continua a leggere>>>>>>>>>>> http://www.cemer.it/tendenze-meteo-deca ... #more-3210

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 29 maggio 2015, 16:55

La situazione più volte riproposta dai modelli per la prima decade vede un aumento della pressione,un rinforzo dell'anticiclone subtropicale che però dovrebbe subito portare i suoi massimi sull'Europa centro-settentrionale lasciando una falla barica o corridoio depressionario sull'Italia con temporali diurni. L'alternativa più probabile dopo questa è che l'anticiclone mantenga i sui massimi sul mediterraneo occidentale,con prosecuzione del bel tempo. Spero di rifarmi dei flop precedenti...

In ogni caso credo che ci sarà qualche altra giornata carina anche,domenica e lunedì 1. Bisogna solo vedere se poi le nubi migreranno verso le interne,o riuscirà ad esserci qualche lieve sconfinamento verso di noi...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 30 maggio 2015, 12:17

Stamani stravolgimenti modellistici sul medio-lungo! L'anticiclone subtropicale viene confermato spostare i suoi massimi sulla Mitteleuropa,ma durerà molto,ben 10 giorni,10 giorni in cui noi saremo attraversati da una falla barica sul bordo meridionale dell'anticiclone! Tutti giorni di possibili sconfinamenti sulle tirreniche!!
In ogni caso GFS è ben più temporalesco di reading,che vede l'anticiclone inglobare anche il nord e parte del centro nel suo momento di massima espressione.
Forse ci divertiamo,con la speranza che io e mat ci riprendiamo la rivincita...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 2 giugno 2015, 12:32

Oggi ultimissime possibilità temporalesche,ma è ben difficile che vedremo qualcosa. Domani,giovedì e venerdì sotto la cupola. Da sabato comincia a cedere la struttura anticiclonica a nord: prima attività convettiva. Temporali di calore anche domenica,lunedì prossimo,martedì e fino a quando ha voglia,oppure potrebbe persino arrivare un peggioramento da nord.

C'è da notare come l'anno scorso si ebbe esattamente in questo periodo una rimonta subtropicale con le stesse identiche dinamiche. Promontorio che mette i suoi massimi sull'area alpina,risucchiando aria molto calda dall'Africa nordoccidentale,passando su Spagna,Francia,stati alpini,poi con termiche che si abbassano in quota sull'Italia ma dove i venti giungono favonizzati,con gran caldo anche da noi,su nord e tirreniche.
Persino la fine dell'ondata di caldo avverrà allo stesso modo: la struttura subirà un graduale deterioramento,coi primi temporali diurni in sconfinamento dall'Appennino,sempre di più giorno dopo giorno,fino ad addirittura l'ingresso di un fronte perturbato (sarà così pure quest'anno? Secondo GFS si) con lo storico temporale da 60 mm in 20 minuti (13 in 3-5 minuti,quelli caduti durante il delirio di vento che il mio pluvio non ha preso a causa del prunus) avutosi qua e vento devastante il 15 giugno.

Anche questa estate sta già mostrando analogie con la scorsa. Non credo che differirà molto...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da clavero » venerdì 5 giugno 2015, 9:52

da domani e fino a martedì/mercoledì più instabilità, fino al 9 (compreso) questa la situazione vista da gfs

Immagine

vediamo come si comporteranno i temporali, buona fortuna :35: :152: :17:

:death1: :roll: :roll: :roll:
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » domenica 7 giugno 2015, 2:53

Questa seconda parte della decade, come dice bene Clavero, sarà abbastanza instabile con occasioni temporalesche anche per noi tirrenici. Ovviamente con i temporali è sempre un terno al lotto, non si sa mai dove colpiranno precisamente ma solo l'area o la macroarea soggetta ad attività temporalesca e quindi ogni giorno per ognuno di noi è lecito sperare in qualcosa di "proficuo".

Avatar utente
 
Messaggi: 7537
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Olim » domenica 7 giugno 2015, 22:49

Speriamo nei prossimi tre giorni!!! Orto e prati hanno bisogno di innaffiate serie in questa stagione. Tra l'altro oggi grossi lavori per piantare parecchia roba nuova. L'acqua domani o martedì sarebbe una manna :season_95: :season_95: :season_28: :death1: :death1:
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I* Decade di Giugno 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 7 giugno 2015, 23:03

Si vedono scenari per dopo metà mese,che sinceramente non so decifrare. Mi riferisco a scenari sicuramente votati a temperature a tratti pesantemente sotto le medie,con affondi sul mediterraneo di profondi e vasti vortici in quota, ma non saprei dire se portatori di prc...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti