Vi riporto qui sul forum l'articolo di Matteo, fresco di pubblicazione, riguardante le tendenze meteo per la 1à decade di Giugno. Buona Lettura!
ANALISI PREVISIONALE DI TENDENZA per il periodo attinente alla I* decade del prossimo mese, compresa tra l’1 e il 10 Giugno.Al via l’Estate meteorologica: arriva l’Anticiclone! I modelli oggi a dispozione ci preannunciano il ritorno di una figura stabilizzante con temperature in progressivo aumento per il medio-lungo range previsionale. Ma attenzione alle insidie…
di Matteo TibertiSiamo ormai giunti all’epilogo di questo Maggio, una mese caratterizzato da ampie fasi di bel tempo soprattutto nella sua prima metà, contraddistinta infatti da temperature notevolmente superiori alla norma, ed in alcuni ambiti anche eccezionali come nel caso delle regioni Meridionali, colpite da una severa ondata di caldo di stampo africano decisamente fuori dalle righe per il periodo. Si è trattato dunque di una “falsa” partenza estiva in piena regola, ma che tuttavia è andata spegnendosi intorno alla metà del mese a suon di temporali e di un generale crollo delle temperature verso valori tipici, o anche sotto, la media stagionale…situazione, peraltro, ancora in atto in questi giorni. Nonostante la svolta instabile-fresca, Maggio 2015 chiuderà agli archivi come un mese caldo rispetto alle medie di riferimento più recenti e con una totale assenza di perturbazioni atlantiche, elemento, se vogliamo, saliente dell’intera Primavera; va sottolineato infatti che a causa della mancanca di un “tempo atlantico” ne sia conseguita una notevole irrregolarità degli apporti pluviometrici su scala Nazionale, ovvero una distribuzione precipitativa disomogenea che ha visto l’alternarsi di zone con ampio surplus trimestrale ad altre decisamente sotto la media. Il motivo di ciò va ricercato nella tipologia di peggioramenti caratterizzanti gran parte della Primavera, in particolare gocce fredde e minimi “chiusi”, generati da affondi meridiani, che hanno arrecato maltempo sovente nelle stesse aree a discapito di altre…
Continua a leggere>>>>>>>>>>>
http://www.cemer.it/tendenze-meteo-deca ... #more-3210