Oggi è lunedì 7 aprile 2025, 0:44

I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Delfry » venerdì 1 maggio 2015, 22:33

Concordo , anche se le zone interne nostre o meglio ancora toscane diranno tranquillamente la sua. . . . .

Poi, dopo questa scaldatona, chissà cosa ci attenderà. . . . mha!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » sabato 2 maggio 2015, 1:45

Aumentano le probabilità per un'avvezione di caldo intensa sull'Italia per i prossimi giorni...Lorenzo D ha aperto una discussione apposita dove parlare della possibile grande ondata di caldo di inizio Maggio. Per le previsioni-tendenze del dopo evento invece restiamo su questa discussione. ;)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » lunedì 4 maggio 2015, 1:43

A me più che questa avvezione di caldo in arrivo (piuttosto rapida come evoluzione)mi preoccupa la persistenza di termiche leggermente sopramedia nel post irruzione calda che porterebbero a un "caldino" persitente. Ancor di più mi preoccupa il periodo di scarse precipitazioni previsto che trasformerebbe questo Maggio in una sorta di pre-estate vecchi tempi( anni 90' anni 00') più che di primavera inoltrata. Speriamo che le carte cambino nei prossimi giorni... :?

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 4 maggio 2015, 14:53

Burian ha scritto:A me più che questa avvezione di caldo in arrivo (piuttosto rapida come evoluzione)mi preoccupa la persistenza di termiche leggermente sopramedia nel post irruzione calda che porterebbero a un "caldino" persitente. Ancor di più mi preoccupa il periodo di scarse precipitazioni previsto che trasformerebbe questo Maggio in una sorta di pre-estate vecchi tempi( anni 90' anni 00') più che di primavera inoltrata. Speriamo che le carte cambino nei prossimi giorni... :?

La penso esattamente come te...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Delfry » lunedì 4 maggio 2015, 20:35

Già, a me basta che non piove il 16 e 17 maggio, per i Pugnaloni di Acquapendente, poi puo fare quello che vuole. . . . ;)

Mejo instabile che callo a oltranza. . .;)
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 4 maggio 2015, 21:31

Burian ha scritto:A me più che questa avvezione di caldo in arrivo (piuttosto rapida come evoluzione)mi preoccupa la persistenza di termiche leggermente sopramedia nel post irruzione calda che porterebbero a un "caldino" persitente. Ancor di più mi preoccupa il periodo di scarse precipitazioni previsto che trasformerebbe questo Maggio in una sorta di pre-estate vecchi tempi( anni 90' anni 00') più che di primavera inoltrata. Speriamo che le carte cambino nei prossimi giorni... :?

Immagine

Immagine

ecco cio che temiamo e che è stato una delle cause della bollente estate del 2012: il passaggio da anticiclone africano con venti molto caldi sudoccidentali a anticiclone africano o afroazzorriano con venti meridionali sahariani bollenti verso l'ovest europa e correnti favoniche secche su di noi,senza rottura...

tra maggio e giugno dell'estate scorsa stessa cosa,seconda meta di maggio con l'africana (seppur le temperature non arrivavano neanche a 30 gradi),poi passaggio ad anticiclone africano ma con risalita bollente sull'ovest europa. da noi una +16 favonica. il risultato fu 33 gradi alle 7 di sera del 7 giugno,ed eravamo in massima. ci aspetta dunque ancora tanto caldo. direi tutta la prima meta de mese.poi sembra poter esserci una rottura,a meno che non la ritrattano come hanno fatto stavolta...

e il bello è che l'itcz per questa decade è visto in ribasso e fortemente sottomedia!! veramente non so spiegarmi perché tutta questa persistenza della fascia anticiclonica subtropicale...

Immagine
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » martedì 5 maggio 2015, 22:50

Dopo il calo termico che seguirà all'ondata di caldo( dal 7 in poi) entreremo in un periodo di tempo tiepido o molto tiepido, leggermente sopra la norma termicamente parlando ma decisamente secco.
Per la trattazione della 2à decade di Maggio apro l'apposita discussione. ;)

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti