Oggi è sabato 19 aprile 2025, 10:32

I* Decade Febbraio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9278
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 30 gennaio 2015, 19:33

GFS e l'ensemble per i primi di febbraio insistono sull'ipotesi della retrogressione,il problema è che con gli ultimi run,in particolare questo,il gelo scorrerebbe troppo alto,con rodanate ma col gelo che verrebbe a passare sul mare prima di giungere da noi,libeccio freddo quindi!! Solo che è freddo ma viene scaldato dal tirreno. Si arriverebbe ad avere una -2/-3 in quota,non credo sufficiente per le bassissime quote e bassa collina. Affondi freddi dunque troppo ad ovest. Speriamo in degli est shift oltre alla riconferma della retrogressione...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9278
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 30 gennaio 2015, 20:31

Reading si sta mettendo molto molto meglio per retrogressioni e colate che mirano i mari italiani con termiche nevose e decisamente più possibilità! Aspetto il resto,per ora tifiamo reading...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9278
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 31 gennaio 2015, 11:36

Sta andando molto male,anche reading ha spostato le discese artiche sull'ovest mediterraneo,con forti richiami caldi sull'Italia tant'è che isoterme superiori alla 0 a 850 hpa potrebbero arrivare fin sulle alpi!
L'ondata di forte maltempo nevoso per le nostre lande del lungo è fantameteo,invece di quella roba avrei preferito belle nevicate nel medio.
Non tutto è perduto ancora,dal 3 al 5 febbraio,quando avevamo queste possibilità nevose,ancora ci sono incertezze non trascurabili in atlantico. Non verranno ritrattate linee di tendenza,ma ci saranno solo aggiustamenti di dettagli. A noi serve che l'azzorre spinga più ad ovest la colata. Altrimenti inverno da buttare,perché dopo tutto questo sperare la delusione è forte...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 366
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 16:57
Sesso: M
Luogo: Viterbo Q.re Ellera
Quota: 350 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Mat87 » sabato 31 gennaio 2015, 11:44

Purtroppo si, modelli sostanzialmente peggiorati per la dinamica da Martedi in poi. Vanno a sposare l'ipotesi di GFS che ha sempre visto il minimo troppo alto con il pericolo che la successiva reiterazione fredda venga "agganciata" a latitudini troppo settentrionali...addirittura il freddo scorrerebbe oltr'Alpe. C'è ancora spazio per qualche miglioramento da Giovedi in poi, ma insomma tanto bene la cosa non si sta mettendo per noi, anzi.

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Steix » sabato 31 gennaio 2015, 16:47

Ci mancherebbe che si becca tutto la spagna ,sarebbe il colmo. Comunque dal punto di vista termico mi aspettavo di meglio da questa irruzione del vortice polare. Le temperature sono un pò troppo alte visto che siamo nel bel mezzo dell'inverno e le figure bariche sono nelle posizioni giuste per fare la storia. L' irruzione del 31 Dicembre ci voleva in questa occasione. Speriamo che il lobo canadese spinga come si deve sul fianco azzorriano e sposti i nuclei a -35 più ad est con conseguente irruzione continentale sull' Italia.

 
Messaggi: 9278
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 31 gennaio 2015, 16:54

Mi sono guardato le opinioni di tutti i singoli spaghi di GEFS,solo due su 20 vedevano il freddo mirare all'Italia e solo una delle due era buona anche per la neve a livello barico. Hai una possibilità su 20 di fare il gran colpo per febbraio,se vuoi sperarci...
Dobbiamo sperare una via di mezzo,di non stare sotto il richiamo caldo seppur con termiche al limite. Vediamo i prossimi run,magari chissà,portano tutti di nuovo da noi,ma non credo...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9278
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 31 gennaio 2015, 19:15

Siamo senza più speranze,GFS 12z ha avvicinato la colata in un secondo momento,spinta calda sui Balcani ma anche il vortice richiamerebbe a se aria più calda. Solo che stasera noi ci veniamo a trovare sotto i venti freddi di libeccio e ponente,peccato che il mare mitiga tutto e massimo entra una -3.'abbiamo già visto a fine febbraio 2013 che non è bastato l'ingresso di una -5 dal mare per far attaccare la neve dalle mie parti,oltre che nevicava con 2 gradi. Con solo una -3 non c'è speranza
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Steix » sabato 31 gennaio 2015, 23:38

la vedo male anche io.

 
Messaggi: 9278
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 1 febbraio 2015, 12:27

Ora è veramente troppo,sul Portogallo va quel vortice!!! PERÒ... C'è un però,perché quando il vortice si andrà concentrando sui nostri mari,solo fino al 5 si avrebbe il richiamo caldo,poi venti freddi riuscirebbero a entrare anche dall'adriatico verso il centro per via del minimo tra Abruzzo e basso Lazio il 6!!! Almeno questo è quello che è emerso dalle termiche di reading 0z. Forse ancora non tutto è perduto...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: Febbaio 2015: previsioni tendenze e valutazioni finali

Messaggio da Steix » domenica 1 febbraio 2015, 16:36

Ad ogni uscita , i modelli danno una diversa posizione del prossimo minimo. La situazione non sarà chiara fino a poche ore dall'evento. Penso che la neve dai 300 m in su si farà vedere. Comunque sul lungo termine contemplano una bella retrogressione per effetto della formazione di una alta pressione scandinava. Dopo tutta la neve caduta nel nord Europa una possibile termicizzazione di tale struttura è possibile. Vedremo se nei prossimi aggiornamenti verrà riproposta.

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti