quello del dicembre 2013,già,del terribile inverno 2013/2014:
a fine novembre bella colata come ben ricorderete,l'atmosfera sembrava aver preso la strada giusta,per i primi di dicembre si avvicinava una spettacolare colatona,mancavano 3-4 giorni,poi la strage: inizia il terremoto modellistico,scombussolamenti e tutto spostato sui Balcani a 2-3 giorni dal periodo in questione. Poi non c'è stata più speranza,per tutto il mese. Io stolto non ho minimamente preso in considerazione le carte dello spread,se le avessi viste forse non mi sarei montato la testa così tanto,le ho viste quando su 3b meteo ci hanno fatto un articolo dove dicevano che la tendenza era comunque ancora molto incerta.



Ho anche un altro ricordo più vago del 2009 o 2010, ancora i modelli non li capivo molto o addirittura ancora non ne ero a conoscenza della loro esistenza,quindi forse era anche prima. Su ilmeteo ETA vedeva precipitazioni da ovest con quota neve collinare sulle tirreniche. Mi ricordo che per me era una novità vedere il freddo in ingresso da ovest,dopo i secchi inverni degli anni 2000 e pro-adriatiche. Il giorno dopo tutto sparito. Saranno mancati 3 giorni.
Un'altra volta ancora addirittura mancavano 24-48h all'evento!!!





