Oggi è domenica 6 aprile 2025, 0:27

I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 22 dicembre 2014, 16:13

Oltre a quello di reading di ieri sera che sta fra i candidati xD ho memoria di un altro ritrattamento sconvolgente che mi ha turbato l'animo per molto tempo tempo,per l'esattezza per tutto il mese di dicembre:

quello del dicembre 2013,già,del terribile inverno 2013/2014:

a fine novembre bella colata come ben ricorderete,l'atmosfera sembrava aver preso la strada giusta,per i primi di dicembre si avvicinava una spettacolare colatona,mancavano 3-4 giorni,poi la strage: inizia il terremoto modellistico,scombussolamenti e tutto spostato sui Balcani a 2-3 giorni dal periodo in questione. Poi non c'è stata più speranza,per tutto il mese. Io stolto non ho minimamente preso in considerazione le carte dello spread,se le avessi viste forse non mi sarei montato la testa così tanto,le ho viste quando su 3b meteo ci hanno fatto un articolo dove dicevano che la tendenza era comunque ancora molto incerta. :52: :52: :85:

Ho anche un altro ricordo più vago del 2009 o 2010, ancora i modelli non li capivo molto o addirittura ancora non ne ero a conoscenza della loro esistenza,quindi forse era anche prima. Su ilmeteo ETA vedeva precipitazioni da ovest con quota neve collinare sulle tirreniche. Mi ricordo che per me era una novità vedere il freddo in ingresso da ovest,dopo i secchi inverni degli anni 2000 e pro-adriatiche. Il giorno dopo tutto sparito. Saranno mancati 3 giorni.

Un'altra volta ancora addirittura mancavano 24-48h all'evento!!! :38: :38: tutti si preparavano,poi tutto spari di colpo!!! Sarebbe dovuta essere una roba abbastanza tosta,sarebbe nevicato diffusamente al centro nord. Sulla pagina facebook de ilmeteo dissero che le boe avevano inviato dati errati ai calcolatori. Quello è stato forse l'episodio più shockante :17: :13xx: :38: :102: era ancora il periodo che commentavo sulle pagine facebook dei siti meteo,qui di prima del forum,sarà stato il 2009/2010 o 2011/2012... Probabilmente fu quest'ultimo,come ben sapete secco anticiclonico fino a fine gennaio,prima dello storico febbraio 2012...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da grandinigeno » lunedì 22 dicembre 2014, 18:31

non ricordo bene l'anno, forse il 2008, quando Madrigali ce rimise definitivamente le penne...blocco gelido che circolò su mezza Europa fino ad arrivare in Spagna, circumnavigando chirurgicamente l'Italia

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 20:42
Sesso: M
Luogo: Roma Talenti (nord-est)
Quota: 60 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da extreme » lunedì 22 dicembre 2014, 19:10

grandinigeno ha scritto:non ricordo bene l'anno, forse il 2008, quando Madrigali ce rimise definitivamente le penne...blocco gelido che circolò su mezza Europa fino ad arrivare in Spagna, circumnavigando chirurgicamente l'Italia


Gennaio 2006. Pazzesca virata modellistica alle 66 h, anticipata alle h 15 da Dwd. Tutti sconvolti sui forum. Fu grande sciroccata da noi e nevone al nord. Ancora non me ne capacito .....
Appassionato sin da bambino di fotografia naturalistica e climatologia, di fenomeni meteorologici estremi e della dama bianca.

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Steix » martedì 23 dicembre 2014, 9:32

Buongiorno ,
Anche in questi giorni non si scherza, tra ieri e oggi dai modelli differenze abissali ,per non parlare dei giorni precedenti,e non è ancora finita. Grande confusione, in questi casi la previsione è impossibile oltre i 2 giorni.
Altre sorprese saranno in agguato.

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Olim » martedì 23 dicembre 2014, 11:55

D'accordo con Lorenzo! Il 26 Gennaio 2006...una roba sconcertante...era prevista neve a Roma a 48h tipo....poi nevone al nord e sciroccata al centro.

Ed io indovinate dov'ero????? A Milano e Torino (viaggio preparato con prenotazione treni già due mesi prima). Passai dalla disperazione di una possibile nevicata romana saltata per colpa di quel viaggio già previsto alla gioia di vedere Milano e Torino sommerse....STORIA
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Burian » martedì 23 dicembre 2014, 17:21

Traumatico fu il ritrattamento delle carte , mi pare a meno di 48 otre, dell'evento nevoso di forte intensità che sarebbe dovuto arrivare il 13/14 Dicembre 2001.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 23 dicembre 2014, 17:26

Vedo che un po' tutti in passato siete stati sconvolti da orribili ritrattamenti. Ebbene,dovete capire come mi sento quando succedono queste cose. Mancano meno di 72h all'evento di santo Stefano,se fosse ritrattata la freddata ora mi sentirei male penso,e nonostante tutto ancora c'è un minimo di incertezza,se possa essere spostata un po' più ad ovest la discesa fredda vista come la vede GFS,un po' più orientale rispetto a reading. Per fortuna però non mi sembra questo il caso di stravolgimenti...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Burian » mercoledì 24 dicembre 2014, 1:50

Si da una parte ti capisco e capisco pure l'amico Steix. :)
Dall'altra parte capirete bene anche voi che avendo vissuto delle "brutte" esperienze con la meteo, essendo forumista da lunghissima data e meteoappassionato da sempre, non mi sconvolgo più di tanto quando ci sono ritrattamenti modellistici a 72 o 48 ore. ;)

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 24 dicembre 2014, 2:00

Beato te che hai il sangue freddo... Ce l'hai nel sangue il freddo!! Ahahahahahahah fa parte di te in tutti i sensi!! :lol: c'è anche da dire che voi rispetto a me avete vissuto molta più roba,sia per il periodo che avete vissuto sia magari per posizione geografica... Nevicata più nevicata meno... Per me è oro bianco!!
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: I ritrattamenti modellistici che più vi hanno sconvolto

Messaggio da grandinigeno » mercoledì 24 dicembre 2014, 8:58

Burian ha scritto:Si da una parte ti capisco e capisco pure l'amico Steix. :)
Dall'altra parte capirete bene anche voi che avendo vissuto delle "brutte" esperienze con la meteo, essendo forumista da lunghissima data e meteoappassionato da sempre, non mi sconvolgo più di tanto quando ci sono ritrattamenti modellistici a 72 o 48 ore. ;)

STRAQUOTO, ormai c'avemo la pellaccia dura :lol:

Prossimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti