da Ghiaccio96 » giovedì 14 maggio 2015, 21:14
Bah,non capisco,ci sono elementi però che mi fanno pensare ad un brusco cambiamento di clima nel tardo pomeriggio di domani,con una vera e propria rottura. Prendete le carte di WRF,guardate come nel pomeriggio si vadano formando un cape e li altissimi su tutta la penisola spazzati via molto bruscamente dall'irruzione di venti occidentali della nuova massa d'aria,stessa cosa la theta,,anche l'UR a 700 hpa mostra chiaramente il fronte legato al vortice (anche se al passaggio sul viterbese sembra indebolirsi). Significativa è anche l'UR al suolo,molto alta verso sera e poi rapidamente l'aria si seccherebbe con l'ingresso di venti occidentali,che spazzerebbero via lo scirocco (se si guarda la successione delle carte del cape si vede benissimo soprattutto sul tirreno che avremo inizialmente uno scirocco apportatore di energia)
Poi guardo le velocità verticali e le precipitazioni e non confermano un fronte temporalesco,una rottura,solo qualche sputo a macchia di leopardo,sempre più diffusi e forti muovendosi verso le interne. Booh,vedremo,spero veramente che non passeremo da uno scirocco a un ponente senza piogge,sarebbe bruttissimo...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)