Ho una sensazione: sarà l'anno della nevicata tosta primaverile (over 10 cm).
Ipotesi suffragata dalla tendenza dell'HP a spostarsi e rafforzarsi in sede scandinava.
Burian ha scritto:Io invece gli indici teleconnettivi non gli do troppo credito perché ancora non si conoscono le precise interazioni tra loro e gli effetti che potrebbero portare su una macrozona e figuriamoci su un microzona. No comment anche per l'indice OPI ha sbagliato pure quest'anno.
La fiducia personale, quindi soggettiva, di vedere un'altra nevicatina a inizio-metà primavera c'è, un certo ottimismo moderato mi rimane sempre nonostante tutto perché la storia meteo insegna che fino a fine aprile nevicate occasionali possono verificarsi.
Steix ha scritto:Per questo anno Il freddo quello vero dall' est possiamo scordarcelo, non ha mai fatto freddo in Russia ed est Europa.
Certo che la disposizione delle figure bariche di questi giorni stanno proprio al posto giusto per avere una bella ondata di freddo, fosse stato fine gennaio si poteva anche scrivere la storia.Non è stato l'inverno dell'Europa ma l'ennesimo del continente Americano.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti