Oggi è lunedì 14 aprile 2025, 1:34

II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primavera?

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 20:42
Sesso: M
Luogo: Roma Talenti (nord-est)
Quota: 60 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da extreme » sabato 7 marzo 2015, 13:04

Ho una sensazione: sarà l'anno della nevicata tosta primaverile (over 10 cm).
Ipotesi suffragata dalla tendenza dell'HP a spostarsi e rafforzarsi in sede scandinava.
Appassionato sin da bambino di fotografia naturalistica e climatologia, di fenomeni meteorologici estremi e della dama bianca.

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 7 marzo 2015, 14:28

Prima ho guardato anche il medio-lungo,GFS da scenari da AO ben negativa dopo metà mese,soprattutto in America dove tornerebbe la primavera anche in Canada. Il precondizionamento dunque rende il VP compatto,ma a tratti subisce attacchi delle alte pressioni per via del suo normale indebolimento stagionale,essendo marzo.
Non fate tante feste però,perché se ci dice male invece della neve ci becchiamo l'africana!! D:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Burian » sabato 7 marzo 2015, 17:28

Io invece gli indici teleconnettivi non gli do troppo credito perché ancora non si conoscono le precise interazioni tra loro e gli effetti che potrebbero portare su una macrozona e figuriamoci su un microzona. No comment anche per l'indice OPI ha sbagliato pure quest'anno.

La fiducia personale, quindi soggettiva, di vedere un'altra nevicatina a inizio-metà primavera c'è, un certo ottimismo moderato mi rimane sempre nonostante tutto perché la storia meteo insegna che fino a fine aprile nevicate occasionali possono verificarsi.

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 7 marzo 2015, 19:22

Burian ha scritto:Io invece gli indici teleconnettivi non gli do troppo credito perché ancora non si conoscono le precise interazioni tra loro e gli effetti che potrebbero portare su una macrozona e figuriamoci su un microzona. No comment anche per l'indice OPI ha sbagliato pure quest'anno.

La fiducia personale, quindi soggettiva, di vedere un'altra nevicatina a inizio-metà primavera c'è, un certo ottimismo moderato mi rimane sempre nonostante tutto perché la storia meteo insegna che fino a fine aprile nevicate occasionali possono verificarsi.

Almeno con la AO però possiamo farci un idea,anche questa va correlata ad altri indici,però sarebbe già un elemento di base a favore di eventuali freddate.
L'indice OPI non lo avevo mai sentito...
Finché è marzo ancora posso accettare la neve,ma ad aprile non ha più senso,meglio i TS ;)
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2014, 9:42
Sesso: M
Luogo: Tarquinia zona artigiana
Quota: 145 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Steix » lunedì 9 marzo 2015, 23:00

Per questo anno Il freddo quello vero dall' est possiamo scordarcelo, non ha mai fatto freddo in Russia ed est Europa.
Certo che la disposizione delle figure bariche di questi giorni stanno proprio al posto giusto per avere una bella ondata di freddo, fosse stato fine gennaio si poteva anche scrivere la storia.Non è stato l'inverno dell'Europa ma l'ennesimo del continente Americano.

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 10 marzo 2015, 0:24

Steix ha scritto:Per questo anno Il freddo quello vero dall' est possiamo scordarcelo, non ha mai fatto freddo in Russia ed est Europa.
Certo che la disposizione delle figure bariche di questi giorni stanno proprio al posto giusto per avere una bella ondata di freddo, fosse stato fine gennaio si poteva anche scrivere la storia.Non è stato l'inverno dell'Europa ma l'ennesimo del continente Americano.

Secondo me non sarebbe stata una cosa eclatante invece,la massiccia risalita di pressione in Scandinavia ma in europa in generale blocca ogni tipo di massa d'aria,facendo passare solo refoli freddi da est. In gennaio ci scappava la nevicata magari,ma per 2-3 gradi in meno in quota,niente di più... In russia alla fine è stato un inverno mediamente schifoso,sicuramente molto meno di quello scorso,certo anche quest'anno troppe scaldate hanno avuto,e come ben dici altro inverno per gli USA orientali,con un lobo del vp di nuovo sopra gli stati nordorientali a febbraio.
Sta iniziando il brusco calo della AO,vedremo di che entità sarà e quali saranno le conseguenze. Per ora nessuna invernale per noi perché l'azzorre non sembra riuscire ad instaurare un blocco in atlantico,il getto sembrerebbe riconquistare subito le sue posizioni. Vedremo...
P.s ho infranto per la seconda volta la promessa di non guardare più i GM,sono una droga ormai :lol: :38:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Burian » mercoledì 11 marzo 2015, 15:51

Non hai resistito eh! :lol:

Intanto il prossimo peggioramento del tempo, che sembrerebbe arrivare il prossimo fine settimana e lunedì, è ancora alquanto incerto da inquadrare come tipologia di fenomeni ed entità degli stessi sulle nostre lande...

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Delfry » mercoledì 11 marzo 2015, 21:00

si, notevoli differenze tra i due principali modelli, ad ogni modo la situazione potrebbe prendere una piega poco carina a livello idrogeologico per alcune zone, bisognerà monitorare la situazione passo passo.
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Delfry » mercoledì 11 marzo 2015, 21:03

Anzi delle confluenze semi-stazionarie sembrano aumentare di probabilità. . . .

Calma e gesso vedremo Venerdì!
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: II* decade Marzo 2015 - Prev. e tendenze-Verso la primav

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 11 marzo 2015, 21:06

Già,ho notato qualche carta interessante in particolare in ETA che a giudicare dalla distribuzione dei fenomeni del fronte vede formarsi una forte linea temporalesca sulla Sardegna,la più colpita,in moto verso la Toscana. GFS però è più orientale il minimo,tutta quell'acqua sarebbe per noi...
Tutto ciò è sintomo dell'avanzare della stagione calda,infatti i forti fenomeni si andranno generando nell'affondo del fronte freddo verso il nordafrica. L'africana comincia a riprendere vigore e ci risiamo,come l'autunno passato...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti