
modelli paurosi per fine mese/inizio luglio,hanno visto nettamente al rialzo le isoterme e l'altezza geopotenziale del mostro africano che ci posizionerà i massimi sopra. Violenti fenomeni sulle zone più occidentali europee per contrasti fortissimi,temperature sui 40 gradi e oltre su Spagna,Francia centro-meridionale,Germania centro-meridionale,stati alpini,anche Italia in particolare nord e centro nord tirrenico (noi con isoterme più basse ma possibile favonio,diciamo l'Italia qualcosa in meno) a quote pianeggianti. In alcune emissioni,come GFS di stamani,le isoterme sono ben più accettabili di reading,ma l'anticiclone africano,pensate,si spingerebbe fino a capo nord!
Non sembra comunque dover durare molto,si potrebbe tornare ad un estate normale in fretta per passaggi di code perturbate al nord e qualche sconfinamento Appenninico anche al centro (ovviamente violento,dato il caldo da cui verremo).
Tra martedì e mercoledì modelli ulteriormente migliorati,si potrebbe formare persino un minimo sottocosta che percorrerà le tirreniche da nord a sud,sarebbero TS sicuri! Anche se,ormai ho imparato che in queste situazioni gli accumuli risultano esigui in buona parte del territorio,ottimi solo localmente e fin troppo scenografici. Io di solito in queste situazioni ho fatto solo qualche millimetrozzo.
Non mi dispiace la prospettiva per inizio luglio,se penso che potrà esserci una pesante rottura... Speriamo...