Oggi è martedì 15 aprile 2025, 15:53

III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 21 maggio 2015, 15:21

Ho dato un più approfondito sguardo a WRF : venerdì sembra difficile che possano coinvolgere il viterbese dei TS diurni,più probabile uno sconfinamento dall'Appennino centrale veo il basso Lazio,noi invece,forse tranne qualche isolato rovescio o temporale su coste e subcoste della bassa provincia,rimarremo sempre molto vicini alla ritornate che dall'Emilia Romagna sfonderà verso la Toscana.

Mi immagino nel pomeriggio una totale copertura alta del cielo nel nord provincia e sereno con questi cumuli nel sud provincia,con la ritornante che entro sera ci avrà conquistati tutti e piogge nella notte

Sabato gran giorno,diffusissimi e anche forti temporali,con tanto di minimo al suolo che ci passerà sopra in serata,le piogge anche temporalesche quindi potrebbero attardarsi anche dopo il tramonto. Poi più schiarite nella notte

Domenica classica giornata con venti orientali e settentrionali in quota e ancora diffusi temporali pomeridiani in dissolvimento serale

Lunedì incerto,potrebbe però regalarci qualcosa...

Occhio invece all'adriatico settentrionale: venerdì sera theta mediamente elevata,velocità verticali elevate,cape e li maggiori soprattutto in mare,stau e soprattutto elicita elevata! Temo quindi anche trombe d'aria!

La prossima settimana dovrebbe approfittarne di nuovo un impulso instabile,se anche in quell'occasione non avremo un fronte dovrebbe garantirci almeno altri 2 giorni di temporali diurni...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da clavero » giovedì 21 maggio 2015, 23:56

domani mi aspetto pochissimo o nulla, meglio l'alta tuscia

sabato qualcosa dovrebbe fare, vediamo quanto :roll:
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da clavero » venerdì 22 maggio 2015, 13:16

oggi viterbese in pole x accumuli più consistenti, ritornante alta da E

Immagine

domani finalmente ts, ottimi gli indici (anche se non a livelli estivi) con venti in quota da NW (c.a). il lam 3km vede ottimi accumuli sui cimini/sabatini e zone ad est (civita/corchiano-magliano)...vedremo come andrà a finire :roll: :death1: :35:

Immagine
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

Avatar utente
 
Messaggi: 12302
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » venerdì 22 maggio 2015, 15:47

Col nord-ovest in quota anche Roma è messa bene, per me puo' fare dei bei temporali in alcune zone. Valle Muricana pure dal meglio di sè con questo tipo di correnti, sbaglio Claudio? :)

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 25 maggio 2015, 0:31

Rispetto a quanto ho detto in precedenza aggiungo che alla fine domani credo farà poco o nulla sul viterbese per tendenza dei venti in quota a farsi da SO,che con la complicità delle brezze aiuterebbero gli eventuali congesti a migrare rapidamente verso le interne.

Ben più interessante invece si è fatta la giornata di martedì,perché gli ultimi aggiornamenti ci danno qualche speranza in più di vedere i TS sconfinare anche alle coste! Infatti se prima vedevano per martedì pomeriggio ancora venti in quota debolmente occidentali,ora dal pomeriggio vengono visti virare da N/NE,sempre molto deboli,ma quanto meno in grado di evitare che gli eventuali nuvoloni che si formeranno qua sopra,causa persistenza della lacuna barica,vengano spazzati verso le interne.

Mercoledì invece sarà grecale in quota con sconfinamenti appenninici,speriamo in botte da 25-30 mm...

Difficile che maggio possa farcela a rientrare in media pluviometrica,anche se ci andasse di lusso martedì e mercoledì... Se anche quest'ultimo peggioramento non avesse fatto schifo c'è la potevamo fare,invece giovedì sprecato per fronte sterile,venerdì ritornante arrivata presto che ha inibito la convezione e ha portato ben poche piogge,sabato sempre lo stesso maledetto fronte sterile di nubi alte ha inibito la convezione...

Se ho fatto 25 mm in 3 giorni,potevo farne molti di più. Ne avrei voluti almeno 60 in 3 giorni,con le piogge di martedì e mercoledì sarei rientrato in media. Che sfiga,ci dice proprio male ultimamente...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 25 maggio 2015, 14:40

Cominciano a delinearsi scenari abbastanza chiari sul tempo per i primi di giugno:

Dopo i primi TS di martedì e mercoledì, giovedì e venerdì saranno due giorni di anticiclone delle azzorre,molto debole però,tant'è che sabato e soprattutto domenica le pressioni in quota vedranno l'indebolirsi di questo piccolo promontorio portatore di bel tempo,con nuovo indebolimento dei venti in quota e spazio dunque per nuovi sviluppi cumuliformi diurni. Venti però,seppur blandi in quota,non favorevoli a sconfinamenti tirrenici. Potrebbero risultare quindi anche sabato e domenica giornate quasi ovunque senza rovesci,ad eccezione di lievi modifiche modellistiche nei prossimi aggiornamenti...

Primi di giugno: potrebbe approfittarne un nuovo affondo da nord,probabilmente un nuovo fronte sterile ma almeno garantirebbe qualche giorno di acquazzoni pomeridiani. Vediamo un po'...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12302
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: III* Decade di Maggio 2015: previsioni e tendenze meteo

Messaggio da Burian » mercoledì 27 maggio 2015, 0:11

Domani avremo probabilmente le ultime possibilità di accumulare mm per questo Maggio 2015, da Giovedì arriverà un periodo di relativa stabilità del tempo che durerà qualche giorno, almeno fino a Domenica-lunedì.

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti