Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 23:41

Inverno 2024/25 - Riepilogo meteo e valutazioni finali

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Inverno 2024/25 - Riepilogo meteo e valutazioni finali

Messaggio da Albertone » mercoledì 5 marzo 2025, 20:04

Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico dell’Inverno 2024-25

Un altro (non) inverno se n’è andato, come ormai consuetudine. Per carità, il freddo, quello tosto, da fastidio a tutti… ma anche quello serve. E comunque, se non lo fa in inverno, il freddo quando lo deve fare? Basti dire che nella località da noi monitorata, in media collina, a 420 mt. di quota, è addirittura dal 10 febbraio 2023 che non si registra una temperatura negativa, oltre al fatto che l’ultima apparizione della neve, una volta una consuetudine in inverno, risale ad oltre due anni fa, precisamente dal 23 gennaio 2023. Detto ciò, da un punto di vista termico, tutto il resto può tranquillamente essere omesso. Anche da un punto di vista pluviometrico, non è stata una stagione particolarmente piovosa, ma provenendo da un autunno molto piovoso, ci può stare.
Spazio ora ai dati raccolti dalla nostra stazione meteo.

TERMICHE:
Temp. media: +8.1°C
Temp. media dicembre: +7.6°C (media di riferimento: +8.2°C)
Temp. media gennaio: +8.1°C (media di riferimento: +6.8°C)
Temp. media febbraio: +8.6°C (media di riferimento: +7.7°C)
Temp.min. assoluta: +0.4°C, registrata il 15 gennaio (record in essere: -7.2°C, risalente al 28 febbraio 2018)
Temp.max. assoluta: +15.8°C, registrata il 24 gennaio (record in essere: +21.2°C, risalente al 24 febbraio 2021)
Temp.max. più bassa: +5.7°C, registrata il 13 gennaio (record in essere: -0.9°C, risalente al 27 febbraio 2018)
Temp.min. più alta: +9.6°C, registrata il 7 gennaio (record in essere: +11.6°C, risalente all’8 gennaio 2018)
Temp.med. giornaliera più bassa: +2.9°C, registrata il 15 gennaio (record in essere: -4.3°C, risalente al 27.02.18)
Temp.med. giornaliera più alta: +11.4°C, registrata il 24 gennaio (record in essere: +15.8°C, risalente al 24 febbraio 2021)
Escursione termica minima: 1.3°C, riscontrata il 19 febbraio (eguagliato record, risalente al 25 dicembre 2021)
Escursione termica maggiore: 10.4°C, riscontrata il 16 febbraio (record in essere: 12.9°C, risalente al 4 febbraio 2020)


PLUVIOMETRIA:
Accumulo totale: 268,8 mm.
Accumulo dicembre: 105,2 mm. (media di riferimento: 109,8 mm.)
Accumulo gennaio: 39,6 mm. (media di riferimento: 97,0 mm.)
Accumulo febbraio: 124,0 mm. (media di riferimento: 106,4 mm.)
Giorni con accumulo, anche minimo: 35
Accumulo giornaliero maggiore: 46,4 mm., registrato il 14 febbraio (record in essere: 119,2 mm., risalente al 31 gennaio 2014)
Miglior serie piovosa: 5 gg., dal 7 al 11 dicembre e dal 18 al 22 gennaio (record in essere: 15 gg., dal 29 gennaio al 12 febbraio 2014)
Fase più siccitosa: gg. 10, dal 29 gennaio al 7 febbraio, estremi compresi (record in essere: gg. 27, dal 29 gennaio al 24 febbraio 2023, estremi compresi)


CURIOSITA' (dopo tredici/quattordici anni di rilevazioni):
- i giorni mediamente più freddi, col valore di +6.0°C, risultano essere il 16 e il 26 gennaio;
- il giorno mediamente più mite, col valore di +9.3°C risulta essere il 24 dicembre;
- il giorno mediamente più piovoso, col valore di 11,8 mm., risulta essere il 31 gennaio;
- il giorno in cui statisticamente è più frequente possa piovere, è il 20 gennaio (11 volte su 14);
- il giorno in cui statisticamente è meno frequente possa piovere, è il 18 dicembre (1 volta su 13);


CONFRONTI COL RECENTE PASSATO:
Inverno 2024/25: temp.med.+8.1°C / pioggia: 268,8 mm.
Inverno 2023/24: temp.med.+9.2°C / pioggia: 201,3 mm.
Inverno 2022/23: temp.med.+8.2°C / pioggia: 339,6 mm.
Inverno 2021/22: temp.med.+7.6°C / pioggia: 229,6 mm.
Inverno 2020/21: temp.med.+7.4°C / pioggia: 537,2 mm.
Inverno 2019/20: temp.med.+8.8°C / pioggia: 195,8 mm.
Inverno 2018/19: temp.med.+7.0°C / pioggia: 280,2 mm.
Inverno 2017/18: temp.med.+6.6°C / pioggia: 356,8 mm.
Inverno 2016/17: temp.med.+7.1°C / pioggia: 119,0 mm.
Inverno 2015/16: temp.med.+8.5°C / pioggia: 281,8 mm.
Inverno 2014/15: temp.med.+7.3°C / pioggia: 371,5 mm.
Inverno 2013/14: temp.med.+7.9°C / pioggia: 532,2 mm.
Inverno 2012/13: temp.med.+5.9°C / pioggia: 377,4 mm.
Inverno 2011/12: temp.med.+6.2°C / pioggia: 145,9 mm.

Inverno (media): temp.med.+7.5°C / pioggia: 302,6 mm.
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Inverno 2024/25 - Riepilogo meteo e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 7 marzo 2025, 14:58

Assurdo che questo terrificante inverno sia riuscito ad avere un decimo in meno di temp media del 2022/2023 in cui abbiamo avuto due settimane di freddo tra gennaio e febbraio
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Inverno 2024/25 - Riepilogo meteo e valutazioni finali

Messaggio da Albertone » venerdì 7 marzo 2025, 20:07

Dr. ICE, hai ragione a dire che tra gennaio e febbraio in quell'occasione annoverammo almeno quindici giorni di inverno vero, ma tra le due stagioni la differenza l'ha fatta il mese di dicembre, quest'anno di ben 2.3°C più "freddo" del 2022.
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti