Interessante questo topic!
Un po' la vedo come te, o meglio dire...la sento come te; però non mi faccio condizionare più di tanto dal discorso "luce", in concimitanza con i solstizi le stagioni non sono affatto mature, ma sono agli inizi.
Preferisco cercare di godermi la stagione a fondo senza farmi condizionare dal fattore luce, per questo amo l'estate tardiva settembrina e l'inverno marzolino, a mio avviso fantastico.
Ad essere anticipofili non si è mai del tutto "adagiati" sulla stagione che si vive, parlo proprio di adattamento alle condizioni esterne..è come se si fosse sempre in cerca di altro. Non gradisco affatto questa dinamica

La maturità delle nostre stagioni avviene nei mesi di Febbraio, Maggio, Agosto e Novembre. Un protrarsi della stagione nel mese successivo, (Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre) permette di assaporare nell'arco di quei 30 giorni il completo passaggio da una stagione all'altra. L'esempio quest'anno calza a pennello con Dicembre, si pensi alle temperature record del 30 Nov / 1 Dic e al freddo intenso degli ultimi giorni dell'anno.
Infatti, il caso vuole che Dicembre sia stato un mese ampiamente apprezzato dalla maggior parte dei meteofili di questo forum e non solo.
L'anticipo della stagione è vero che coincide con la fase di luce più appropriata, ma la brucia anche...almeno per come siamo abituati noi. Preferisco quindi sicuramente una stagione più vera nella sua "coda" che al suo inizio.