Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 23:12

Marzo 2025: briciole di freddo e neve cimina?

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Marzo 2025: briciole di freddo e neve cimina?

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 11 marzo 2025, 1:12

Ce la facciamo a salvare questa stagione sul Cimino? Siamo quasi alla catastrofe, poche settimane e possiamo decretare il secondo semestre freddo della storia DI FILA senza neve sul Cimino.

Però le carte stanno un po' migliorando tra il 15 ed il 20. Quella che inizialmente sembrava essere una debole irruzione fredda verso il Portogallo i modelli la stanno spostando ad est un pezzetto alla volta, tanto che in questo GFS 18 il freddo riuscirebbe ad entrare in maniera franca anche sul centro-nord Italia nella fase finale dell'irruzione, almeno una -1 entrerebbe e ci vedo anche carte da neve cimina. ECMWF già da prima di GFS che vede una deriva meno occidentale dell'irruzione artica.

Si tratta pur sempre di briciole per tutta Europa, clou del freddo sul nord Francia sarà una -6/-8, figuriamoci. Però con qualche ulteriore passetto verso est della colata nelle sue prime fasi non escluderei possa entrare anche qualche isoterma più interessante che metterebbe i Cimini alti in una botte di ferro, con ritorno di clima pienamente invernale anche alle nostre quote.

Un evento tutto da vivere, il più intensamente possibile perchè sarebbe veloce e pochi giorni dopo sarebbe di nuovo sostituito da venti subtropicali dal sud dell'Atlantico che ormai stradominano il nostro clima.

Dopo settimane vedo qualche possibilità concreta di miglioramento e comincio a sperarci un po'....
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Marzo 2025: briciole di freddo e neve cimina?

Messaggio da Burian » giovedì 13 marzo 2025, 23:49

Dovrebbe arrivare un pochino di freddo tra domenica 16 ed il 19 marzo stando alle carte di oggi, ma si tratta appunto di robetta, una -1 al massimo a 850 hpa. Sarebbe freddo sufficiente per nevicate basso-montane ma non vedo la presenza di precipitazioni quando ci saranno termiche adatte. Che si aggiusti tutto all'ultimo? Bah non ci conto molto, ma mai dire mai nella meteo...

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Marzo 2025: briciole di freddo e neve cimina?

Messaggio da Burian » domenica 16 marzo 2025, 2:06

Briciole di freddo confermate da domani, ormai oggi 16 Marzo, al 19 e forse anche al 20. Arriverebbe anche una -2°a 850 nei momenti più freddi ma senza precipitazioni associate per via di una circolazione da est per noi secca.
Per domenica permane qualche debole probabilità di deboli precipitazioni sotto forma di rovesci nel primo pomeriggio con una 0°/+1° a 850 hpa ma per vedere fiocchi sul cimino servirebbe un mezzo miracolo. Non ci conterei proprio.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Marzo 2025: briciole di freddo e neve cimina?

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 16 marzo 2025, 13:29

Instabilità ce n'è, ma con temperatura altissima. Sta facendo un rovescio da me con 10 gradi circa nonostante la 0 a 850, magari nei prossimi minuti mi scende la temperatura ma con una base di partenza del genere termicamente sul cimino è impossibile che riesca a fare qualcosa...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti