Oggi è giovedì 3 aprile 2025, 21:20

Marzo 2025 - Dati e anomalie termopluviometriche

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 4862
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Marzo 2025 - Dati e anomalie termopluviometriche

Messaggio da Albertone » martedì 11 marzo 2025, 14:32

Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico della 1^ decade di marzo 2025


La 1^ decade di marzo si è attestata come la più mite tra le analoghe decadi degli ultimi quattordici anni di rilevazioni, un trend abbastanza esplicito ormai. Non moltissima la pioggia, ma neanche così poca.
Di seguito, un rapido confronto tra le analoghe decadi dell'ultimo quattordicennio di rilevazioni.

1^ decade marzo 2025: temp.med.+10.7°C / accumulo 31,4 mm.
1^ decade marzo 2024: temp.med.+8.8°C / accumulo 71,9 mm.
1^ decade marzo 2023: temp.med.+9.0°C / accumulo 27,6 mm.
1^ decade marzo 2022: temp.med.+5.0°C / accumulo 0,0 mm.
1^ decade marzo 2021: temp.med.+8.7°C / accumulo 44,0 mm.
1^ decade marzo 2020: temp.med.+8.7°C / accumulo 57,2 mm.
1^ decade marzo 2019: temp.med.+10.5°C / accumulo 0,2 mm.
1^ decade marzo 2018: temp.med.+7.8°C / accumulo 78,7 mm.
1^ decade marzo 2017: temp.med.+9.9°C / accumulo 40,2 mm.
1^ decade marzo 2016: temp.med.+6.8°C / accumulo 48,7 mm.
1^ decade marzo 2015: temp.med.+7.7°C / accumulo 43,3 mm.
1^ decade marzo 2014: temp.med.+7.6°C / accumulo 64,9 mm.
1^ decade marzo 2013: temp.med.+8.5°C / accumulo 65,8 mm.
1^ decade marzo 2012: temp.med.+10.2°C / accumulo 3,3 mm.

1^ dec. marzo (media): temp.med.+8.6°C / accumulo 41,2 mm.


Passiamo ora invece, a rimembrare i principali eventi occorsi in 1^ decade di marzo, nell'ultimo quattordicennio:
- 1 marzo 2012: giornata esageratamente mite per il periodo;
- 1 marzo 2018: nevicatina nella notte, poi dissolta dalla pioggerella;
- dal 1 al 9 marzo 2022: intensa e soprattutto duratura irruzione fredda, con ventilazione sostenuta ma senza alcun fenomeno associato. Clou del freddo il giorno 8.
Allegati
1^ decade.jpg
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 4862
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Marzo 2025 - Dati e anomalie termopluviometriche

Messaggio da Albertone » giovedì 20 marzo 2025, 23:55

Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico della 2^ decade di marzo 2025


Fase centrale del mese di marzo perfettamente in media con i valori rilevati dal 2012 compreso ad oggi. Come ben desumibile dal grafico, possiamo apprezzare una prima parte di cinque giorni decisamente mite ed anche abbastanza piovosa, ed una seconda parte – sempre di cinque giorni – freddina e tardo-invernale, ma completamente asciutta.
Di seguito, un rapido confronto con gli analoghi periodi dell'ultimo quattordicennio.

2^ decade marzo 2022: temp.med.+9.7°C / accumulo 59,5 mm.
2^ decade marzo 2024: temp.med.+11.5°C / accumulo 26,0 mm.
2^ decade marzo 2023: temp.med.+10.6°C / accumulo 10,7 mm.
2^ decade marzo 2022: temp.med.+9.3°C / accumulo 0,0 mm.
2^ decade marzo 2021: temp.med.+7.4°C / accumulo 5,1 mm.
2^ decade marzo 2020: temp.med.+11.6°C / accumulo 0,0 mm.
2^ decade marzo 2019: temp.med.+9.2°C / accumulo 8,4 mm.
2^ decade marzo 2018: temp.med.+8.6°C / accumulo 103,2 mm.
2^ decade marzo 2017: temp.med.+10.9°C / accumulo 0,0 mm.
2^ decade marzo 2016: temp.med.+9.3°C / accumulo 6,0 mm.
2^ decade marzo 2015: temp.med.+9.0°C / accumulo 48,5 mm.
2^ decade marzo 2014: temp.med.+11.9°C / accumulo 0,0 mm.
2^ decade marzo 2013: temp.med.+6.2°C / accumulo 89,0 mm.
2^ decade marzo 2012: temp.med.+12.2°C / accumulo 0,0 mm.

2^ dec. marzo (media): temp.med.+9.8°C / accumulo 25,5 mm.


Passiamo ora invece, a rimembrare i principali eventi occorsi in 2^ decade di marzo, sempre nell'ultimo quattordicennio:
- dal 15 al 17 marzo 2013: breve ma incisiva irruzione fredda;
- 16 e 17 marzo 2014: breve ma intensa scaldata;
- 12 e 13 marzo 2023: un paio di giorni mitissimi, da primavera inoltrata;
- 17, 19 e 20 marzo 2024: giorni mitissimi, da primavera inoltrata.
Allegati
2^ decade.jpg
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 7532
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Marzo 2025 - Dati e anomalie termopluviometriche

Messaggio da Olim » domenica 23 marzo 2025, 7:47

Ottimo lavoro sui dati Alberto come sempre. Io devo ancora elaborare i dati di marzo per Soriano Macchieta e sono rimasto stupito dal fatto che la prima decade abbia battuto il record di caldo della serie! :o
Seconda decade per fortuna assai più consona.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 4862
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Marzo 2025 - Dati e anomalie termopluviometriche

Messaggio da Albertone » martedì 1 aprile 2025, 13:25

Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico della 3^ decade di marzo 2025


Terza decade di marzo termicamente in linea con la normalità del periodo, caratterizzata da un saliscendi che alla fine ha pareggiato le cose, tra mitezza da aprile prima a giornate tardo-novembrine poi. Discreta la quantità di pioggia caduta, anche in questo caso in linea con le medie del periodo. In sintesi, una decade finalmente normale.
Di seguito, un rapido confronto con le analoghe decadi dell'ultimo quattordicennio.

3^ decade marzo 2025: temp.med.+11.1°C / accumulo 30,2 mm.
3^ decade marzo 2024: temp.med.+12.6°C / accumulo 56,1 mm.
3^ decade marzo 2023: temp.med.+11.6°C / accumulo 0,2 mm.
3^ decade marzo 2022: temp.med.+11.6°C / accumulo 36,9 mm.
3^ decade marzo 2021: temp.med.+10.8°C / accumulo 0,0 mm.
3^ decade marzo 2020: temp.med.+8.0°C / accumulo 23,6 mm.
3^ decade marzo 2019: temp.med.+12.3°C / accumulo 0,0 mm.
3^ decade marzo 2018: temp.med.+7.7°C / accumulo 39,4 mm.
3^ decade marzo 2017: temp.med.+13.2°C / accumulo 5,0 mm.
3^ decade marzo 2016: temp.med.+11.2°C / accumulo 3,4 mm.
3^ decade marzo 2015: temp.med.+11.1°C / accumulo 101,7 mm.
3^ decade marzo 2014: temp.med.+9.8°C / accumulo 57,0 mm.
3^ decade marzo 2013: temp.med.+9.4°C / accumulo 31,1 mm.
3^ decade marzo 2012: temp.med.+14.3°C / accumulo 0,0 mm.

3^ dec. marzo (media): temp.med.+11.0°C / accumulo 27,5 mm.


Passiamo ora invece, a rimembrare i principali eventi occorsi in 3^ decade di marzo, sempre nell'ultimo quattordicennio:
- 25 marzo 2015: giornata molto piovosa (91,6 mm.), per l’accumulo giornaliero più alto mai registrato in marzo;
- 22 marzo 2016: sciroccata africana mitissima;
- 31 marzo 2016: ulteriore sciroccata africana mitissima;
- 30 e 31 marzo 2017: mitezza assolutamente fuori stagione, con record di calore mensili tuttora in essere;
- 22 e 23 marzo 2018: breve ma intensa irruzione fredda;
- dal 22 al 24 marzo 2019: fase decisamente calda, per il periodo;
- dal 23 al 26 marzo 2020: irruzione freddissima per il periodo, con abbattimento di record mensili;
- dal 29 al 31 marzo 2021: fase decisamente calda, per il periodo;
- dal 26 al 28 marzo 2022: fase molto mite per il periodo, praticamente da inizio maggio;
- 22 e 23 marzo 2023: un paio di giorni mitissimi, da primavera inoltrata;
- 17, 19 e 20 marzo 2024: giorni mitissimi, da primavera inoltrata;
- 29, 30 e 31 marzo 2024: sciroccata impetuosa, con cieli sabbiati e temperature molto elevate.
Allegati
3^ decade.jpg
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti