La configurazione è molto interessante: un fronte nord-atlantico scaverà Mercoledì una depressione sul golfo Ligure in rapido spostamento nella giornata di Giovedì verso sud- est. Alle h 12 di Giovedì la ritroveremo con un minimo ad occhiale tra Campania e Puglia:


L'ingresso visto da Gfs stamattina è davvero buono per la neve in collina sulle nostre zone. Ventilazione nord-orientale, entrata di aria fredda in quota da ovest ad instabilizzare l'aria (possibili rovesci) e ottimo contributo di aria fredda ad 850 hPa, dove velocemente entrerà una -5 ad 850 hPa:


Con queste carte le nevicate potrebbero spingersi fin verso i 300 metri, con accumuli già alle quote paesi. Ad oggi mi sembrano favorite le zone dell'alta Tuscia e nord-cimine, dove potrebbe scapparci un ottimo episodio.
Seguiamo in questo post gli aggiornamenti modellistici, forza ragazzi
