Oggi è sabato 5 aprile 2025, 3:02

Meteogioie 2024

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteogioie 2024

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 21 dicembre 2024, 12:06

Bello questo dicembre, relativamente a quello che abbiamo visto negli ultimi tempi diciamo. Anche le sospette sciagure di natale sono andate in fumo, non sarà nulla di che ma il giorno di Natale sarà il più freddo di questo dicembre e con temperatura sotto la media, una bella tramontana vivace... Mi ha rincuorato anche la notizia di ieri degli splatters a viterbo alta e i fiocchi dal meleto, con le scenografiche immagini satellitari a mostrare il profondo vortice e la ritornante fredda in ingresso dall'umbria come solo loro ci sanno regalare la neve. E nonostante la persistenza da Novembre di scenari tendenzialmente siccitosi, siamo riusciti a rattoppare un bel po' il deficit, mancano all'appello circa 20 mm su un po' tutto il territorio ma quantomeno è una siccità giustificata dalla presenza di una persistente alta pressione nordatlantica tipicamente associata ad un clima freddo, e non una siccità accompagnata dall'anticiclone africano. Questo dicembre ha definitivamente e completamente voltato pagina rispetto quello dello scorso anno. Spero che tenga questa variabilità anche tutto gennaio almeno, prima di risbracare. Ci facesse vivere picchi di 45 gradi questa estate e pazienza
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteogioie 2024

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 27 dicembre 2024, 23:28

L'infuriata di tramontana della sera di Natale è stata magica, camminando lungo il viale alberato tra i prati le fortissime raffiche mi frenavano la camminata come fosse la Bora di Trieste, i rami spogli dei tigli facevano attrito con le forti raffiche emettendo quel tipico suono di fruscio che emette un brusco spostamento di un bastone nell'aria. Un'immagine che ricordava tanto la tramontana delle grandi irruzioni artiche coi fiocchetti o una nevicata vera a creare effetto bufera. In paese cigolii vari di vecchi comignoli che di ondate di freddo e neve con quel vento troppe ne hanno viste. Le luminarie tempestate dalle raffiche, danzanti... C'erano 6 gradi, non pochi ma neanche troppi, è stato il compromesso perfetto per dare un'idea di clima più che invernale sebbene senza neve e gelo. Dicembre ha dato una degna chiusura ad un mese normale ma di quella ritrovata normalità che mi mancava da tanto. Sono contento. Ben tornato inverno mediterraneo...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteogioie 2024

Messaggio da Burian » domenica 29 dicembre 2024, 1:15

Il Natale freddo e ventoso è stato un piacere, ormai anomalo per i nostri tempi! E' stata un meteogioia soffrire un po' di freddo e trovare conforto in casa magari davanti ad un camino acceso festeggiando il Natale. :)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Meteogioie 2024

Messaggio da Olim » domenica 29 dicembre 2024, 19:38

Condivido con voi la gioia natalizia. Ho apprezzato la sensazione di inverno, la voglia di camino/stufa a legna, l'odore di tramontana. L'irruzione è stata di medio-bassa entità, ma ha comunque dato per qualche giorno (dal 21 al 26 compreso) una sensazione invernale che nel periodo natalizio mancava da tantissimo. Gli ultimi natali avevano segnato una vera e propria cabala calda con medie termiche nei giorni 23-24-25 in particolare allucinanti e più degne della seconda metà di novembre.
Peccato però la scaldata fuori scala dal 27 e soprattutto da ieri, ha un po' guastato un dicembre che tutto sommato una volta tanto era stato quanto meno normale.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti