Oggi è giovedì 3 aprile 2025, 21:19

Meteosfoghi 2025

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Burian » sabato 15 marzo 2025, 1:52

Non sarà facile, per chi ha vissuto gli inverni veri, normali, per una parte più o meno lunga della propria vita, accettare che non ci sarà più questa stagione se non sotto forma di brevi parentesi sparse tra novembre ed aprile. :death1: :(

Avatar utente
 
Messaggi: 4862
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Albertone » sabato 15 marzo 2025, 16:00

Ragazzi, a parte gli scherzi... ma veramente voi pensate che il trend al rialzo termico sarà incontrovertibile? Chiedo questo, perché sono seriamente preoccupato per la mia attività di nocciolicoltore, e soprattutto di castanicoltore: con queste temperature soprattutto estive, ed il deficit pluviometrico ormai consolidato, risulta molto difficile gestire queste colture!
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Burian » domenica 16 marzo 2025, 2:11

Il nostro sfogo, che di per sè è liberatorio e spesso anche esagerato per via della natura di questa discussione che è soggettiva, umorale etc., purtroppo contiene un fondo di verità! :cry:

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 16 marzo 2025, 13:39

Burian ha scritto:Il nostro sfogo, che di per sè è liberatorio e spesso anche esagerato per via della natura di questa discussione che è soggettiva, umorale etc., purtroppo contiene un fondo di verità! :cry:

Si, infatti molte persone potrebbero anche non prendermi sul serio quando ne parlo perchè sanno che per Villa vorrei una media nivometrica annua di mezzo metro, però purtroppo la situazione è realmente grave
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 16 marzo 2025, 13:51

Albertone ha scritto:Ragazzi, a parte gli scherzi... ma veramente voi pensate che il trend al rialzo termico sarà incontrovertibile? Chiedo questo, perché sono seriamente preoccupato per la mia attività di nocciolicoltore, e soprattutto di castanicoltore: con queste temperature soprattutto estive, ed il deficit pluviometrico ormai consolidato, risulta molto difficile gestire queste colture!

Personalmente penso che ci troviamo nella fase di massima velocità di riscaldamento, e che questo trend ad un certo punto rallenterà in maniera significativa quando ormai la natura avrà trovato il suo nuovo equilibrio di circolazione atmosferica, fatto di anticiclone africano persistente tutto l'anno, precipitazioni rare e violente in tutti i mesi, tanto sole e temperature che potranno raggiungere i 30 gradi in pieno inverno e i 50 d'estate. Il mondo come lo conosciamo adesso cambierà radicalmente, il nostro ecosistema non sarà più consono a questo clima e potrebbe avvenire nel messo delle catastrofi naturali a traghettarci verso questa nuova realtà. Penso che entro il 2050 cominceremo a vedere annate di questo tipo come eventi estremi mai verificatisi prima, nei decenni successivi questa nuova condizione diverrà piuttosto stabile.

Immagino che la meteo/clima del futuro del centro-sud Italia possa essere assimilabile a quello delle Canarie, con un po' di continentalità in più essendo l'Italia una penisola e quindi estremi termici estivi consoni a quelli del deserto
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti