Oggi è giovedì 3 aprile 2025, 21:19

Meteosfoghi 2025

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:41
Sesso: M
Luogo: Ronciglione, Lazio, Italy
Quota: 465 m s.l.m.

Meteosfoghi 2025

Messaggio da Sottozero » domenica 5 gennaio 2025, 15:23

Nuovo Anno....Nuovo Topic per i nostri sfoghi! :38:

Diamo libero sfogo a tutte le nostre sensazioni sulle vicende meteorologiche (sfavorevoli).

Vi ricordiamo che questa è una discussione dove gli utenti possono sfogarsi liberamente (ma rispettando il regolamento) delle proprie delusioni meteorologiche che avvengono nella loro zona, dell'andamento meteo dell'anno, del loro clima o di qualsiasi altra cosa che non li soddisfa in ambito meteo-climatologico.

Essendo una discussione a forte carattere soggettivo e con una componente ludica non sarà un argomento prettamente scientifico a differenza di tutti gli altri. Per gli argomenti climatologici e meteorologici esistono già innumerevoli discussioni e altre se ne possono aprire tranquillamente. Non saranno accettate critiche/attacchi alle esternazioni degli utenti in quanto appunto la discussione è a forte carattere soggettivo, ognuno deve sentirsi libero di dire ciò che vuole rispettando solo le regole della buona educazione in quanto si è in un contesto pubblico.
Riccardo Felli alias Sottozero
Ronciglione Centro, Italy - Davis Vantage PRO 2 + Oregon WMR 88 + Cam CANON
Su di me: Stagionofilo, non disprezzo le stravaganze; appassionato della statistica meteo e amante dei record
La mia fissa? Un ventello dicembrino!

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Burian » giovedì 9 gennaio 2025, 0:39

Iniziamo subito subito con gli sfoghi và...
Gennaio sta facendo schifo, diciamolo pure, ma proprio schifissimo, in realtà è dal 27 dicembre che il tempo ha preso una brutta piega dopo il freddo di natale e il dicembre decente da sufficienza stiracchiata.
Che sia un altro inverno da buttare al cesso? Secondo me si! Spero di rimangiarmi le parole a fine stagione ma finora non ha fatto niente se non due fiocchi sui cimini che è sempre il nulla.
Io ormai all'inverno che non c'è ci ho fatto il callo, aspetto solo delle parentesi invernali o eventi freddi molto brevi ed intensi nella nuova lunga stagione di mezzo che va da ottobre a maggio chiamata primatunno o "non estate" o come vi pare chiamarla a voi.
Se non cade neve anche questo inverno per me tanta gente lascia la meteo, prevedo la diaspora dei meteofili. :death1: e nei casi peggiori impazzimenti della gente.

Avatar utente
 
Messaggi: 7532
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Olim » venerdì 10 gennaio 2025, 10:04

Condivido in pieno lo sfogo. un inizio di gennaio vergognoso, una prima decade di nuovo da caldo fuori scala, stesso identico copione già accaduto nel 2023 e nel 2024 con variabilità mitissima, poca pioggia e tanta tanta mitezza fuori controllo.
E in più prospettive successive mediocri con ondatina di freddo modesta che durerà al più 2-3 giorni ancora senza gelate in collina (o al più di misura per i più fortunati) un po' sulla falsariga dell'ondatina di freddo Natalizia, cui seguirà con alte probabilità un periodo più mite anticiclonico. Insomma nulla in vista almeno fino al 21-22 del mese. Elevato rischio che anche gennaio, il cuore del nostro ormai misero inverno, se ne vada senza sussulti.
Stiamo seriamente rischiando di avere il sesto non inverno consecutivo (dal 2019-2020 ad oggi). Situazione ormai gravissima sul piano degli stravolgimenti stagionali con l'inverno e l'estate al vertice delle stagioni stravolte.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 10 gennaio 2025, 15:35

Con la neve in montagna che non tiene più, anche se fa episodi abbondanti non va oltre pochi giorni di permanenza. Quando dicono che serve la neve in montagna e non alle basse quote in vista dell'estate, si scordano che la neve all'estate ci arriva perchè l'inverno non dovrebbero esserci scioglimenti, vuol dire avere delle temperature medie sufficientemente basse, senza questi sbrachi della temperatura. Leggevo che il nord appennino è di nuovo senza neve, ha sciolto mezzo metro caduto a fine dicembre
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Burian » venerdì 24 gennaio 2025, 0:43

Che sia un altro inverno da buttare?... Speriamo di no ma l'andazzo è molto brutto, il cestino degli inverni buttati nel secchione dell'immondizia ormai è bello pieno. :death1:

Avatar utente
 
Messaggi: 7532
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Olim » mercoledì 29 gennaio 2025, 12:26

Io sono semplicemente sconvolto. Dopo un dicembre appena decoroso da voto 5,5 direi, senza sussulti, ma almeno senza ondate di caldo se non brevissime e con periodi freschini qua e là, in definitiva in media termica, è arrivato uno dei gennai più brutti di sempre se non, forse, il più brutto. Se la batte direi con il 2018 e con il 2024 tra i cimeli degli orrori di questi ultimi maledetti anni in cui l'inverno sta letteralmente scomparendo. Fino al giorno 20-21 ancora il mese poteva essere salvato e magari diventare un gennaio bruttino normale senza infamia e senza lode da voto 5. Bene o male il periodo dall'11 al 16 del mese non era stato malvagio. Qualche giornata invernale seppur modesta l'aveva fatta a ricordarci cos'è il freddino, la tramontana e qualche massima diurna interessante e addirittura una gelatina :lol: . Dal 23 del mese, come a volerci ricordare il nostro destino, si è scatenato invece l'inferno. Una terza decade semplicemente mostruosa con un sopramedia da capogiro che ha ricalcato lo schema della prima decade (anch'essa orripilante) riuscendo persino a fare peggio con un continuo di giornate variabili, mitissime e senza nemmeno la pioggia.
Anche il re (un tempo) dell'inverno se ne è andato così senza colpo ferire. Senza freddo vero, senza neve sui monti se non sul versante adriatico, senza sussulti, senza emozioni.
Ed ora resta solo febbraio, il mese invernale che amo meno e che posso valutare positivamente solo e soltanto se porta neve almeno sulla bassa montagna. Staremo a vedere. Intanto archiviamo l'ennesimo NON mese invernale da voto 1-2.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 29 gennaio 2025, 23:02

Anche perchè dai primi numeri che leggo in giro delle stazioni meteo amatoriali, la media mensile di questo gennaio sta battendo gennaio 2018 in alcune zone (come valle muricana). Questo tempo molto caldo senza neanche pioggia è davvero tipico del nord africa, degli anticicloni subtropicali. Record di caldo sono stati battuti in diverse località europee come Ginevra, l'europa settentrionale lo scorso inverno era stata molto fredda e quella centrale coinvolta marginalmente sia dal gelo scandinavo che dall'africana sul mediterraneo, quindi a nord delle alpi era venuto fuori un gennaio variabile e si erano salvati dai record di caldo. QUest'anno sono capitolati anche loro, alcuni di loro...

la cosa angosciante è vedere che si sta ripetendo questa novità degli ultimi anni, che prima neanche immaginavamo, e sapere che si ripresenterà ancora e un giorno sarà ancora peggio. Non c'è fine, non si vede la luce in fondo al tunnel. Nel giro di qualche decennio stravolto il clima di secoli
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Burian » venerdì 31 gennaio 2025, 23:36

Per ora mi astengo dallo scrivere talmente orrendo è stato questo mese, devo riuscire a trovare le parole giuste :death1: :death1: :38:

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Burian » giovedì 13 marzo 2025, 22:05

L'inverno non esiste più, è solo un ricordo nelle nostre memorie, nelle nostre menti e nei nostri cuori. Lo racconteremo ai posteri come qualcosa di leggendario quando saremo vecchi. :death1:

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Meteosfoghi 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 13 marzo 2025, 23:17

Raga è sparita la neve Cimina, dopo che i recenti anni avevano già messo in agonia i nostri monti con scarse nevicate ai margini della stagione e solo un'ultima nevicata abbondante nel 2023. Nivometria del Lazio a picco, quello che prima si perdeva in 10 anni ora lo si perde in 1 anno. Ormai il viterbese è come il romano tra anni 90 e 2000, sul cimino sporadiche sfiocchettate e zero zero carbonella alle basse quote. Roma praticamente tropicalizzata
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Prossimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti