Oggi è mercoledì 9 aprile 2025, 8:20

Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secoli?

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secoli?

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 12 febbraio 2024, 14:16

Vi pongo questa domanda, perchè ricordo già si era parlato del periodo 2014-2017 come uno dei più avari di neve di sempre per il cimino che si era limitato a un episodio di pochi cm a stagione. Ricordo un'eloquente frase di lorenzo in risposta ad un mio messaggio "no un inverno senza niente sarebbe assurdo, qualcosina ha sempre fatto, certo che chiudere la stagione a pochi cm per il cimino è già pazzesco"

Quest'anno ci ritroviamo a commentare una neve episodica sopra i 1500 metri, come la neve di ieri in amiata depositatasi solo sopra quota 1600, lo stesso a pian de valli. Ad esempio ieri nessun accumulo a ovindoli a 1450 metri, dove pioveva sulla neve artificiale.

Sotto i 1500 la neve è stata rarissima o persino mai comparsa. L'accumulo di stagione del cimino è fermo a 0 cm. Penso sia la prima volta da secoli. Dato che le vostre testimonianze comunque riportano nevicate con accumulo anche minime, annuali, almeno dagli anni 90-2000... Impossibile che nel 900, 800, 700 etc ma fino al 1400-1300, inizio della PEG, non abbia mai fatto almeno qualcosina.

Molte persone sono sconvolte dall'assenza totale di neve in media montagna di questa stagione. Anche per il cimino penso che sia la prima stagione senza accumulo degli ultimi 600-700 anni. D'altra parte per villa è la sesta stagione di fila senza accumulo, e dalle testimonianze riportate dagli anni 80-90 del 900 un periodo così lungo senza una vera nevicata non si era mai avuto. Anzi, per la prima volta quest'anno totalmente assenti anche le comparse di precipitazioni nevose anche senza accumulo, neanche miste o coreografie, zero. Pensateci su.........
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 632
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Anvil_08 » martedì 13 febbraio 2024, 10:45

Ormai conoscendo le nuove dinamiche meteorologiche sono convinto che la neve arriverà tutta a marzo. Negli ultimi anni (dal 2022) ho notato che inverno e primavera si sono scambiati di posto
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6

Avatar utente
 
Messaggi: 7537
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Olim » martedì 13 febbraio 2024, 21:58

Ottima discussione!
Sul Cimino nel trimestre invernale fece 0cm nel 2019-2020. A seguire fece plausibili (in quanto non misurati) 2cm in terza decade di marzo. Fu in ogni caso un inverno allucinante anche quello, ma al momento l'inverno attuale (sicuramente a livello appenninico sopra i 1400m) riesce ad essere presino peggio.
Se davvero la stagione dovesse chiudere con 0cm sul Cimino sarebbe qualcosa di mostruoso. Le probabilità che questo accada giorno dopo giorno diventano più alte. Staremo a vedere.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 15 febbraio 2024, 1:47

Si la stagione invernale del cimino chiaramente è più lunga e intendevo tener conto anche di novembre marzo e aprile. A marzo può sempre farla naturalmente, quindi attendiamo. Ci sono alcune carte che in tal senso stanno migliorando per fine febbraio e salverebbero la stagione davvero in calcio d'angolo, con alcuni cm che verrebbero a depositarsi in un contesto di aria polare marittima
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Burian » venerdì 16 febbraio 2024, 1:20

A Maggio tireremo le somme della stagione nevosa del cimino al momento catastrofica come quella del 2019/20, di solito infatti ci sono possibilità di nevicate fino a tutto aprile.
Per me si possono creare due scenari orrendi sia quest'anno che in futuro: 1) non nevicherà affatto e sarà davvero storico. 2) nevicherà un po' solo in primavera e questa tendenza sarà prevalente nei prossimi anni.

Nel 2020 probabilmente avrà fatto più di 2 cm sulla vetta del cimino in quanto nevicò sino a quote medio-alte collinari con accumulo alla fine di marzo (san martino al cimino fece ad esempio 1/2 cm nel centro storico. Purtroppo non sapremo mai gli accumuli in quanto eravamo confinati per via del covid.

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 16 febbraio 2024, 21:17

Grazie andrea per il tuo parere. Si potrebbe anche darsi che anche solo un singolo debole episodio possa continuare a ripresentarsi, come d'altra parte era negli anni 2000 da me
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Ghiaccio96 » giovedì 29 febbraio 2024, 23:29

Poco fa stavo ricordando che negli anni addietro chiesi ad andrea quanto fosse la media nivometrica del cimino, e lui disse 60 cm o forse 70.

Vi immaginate come sarebbe avere inverni con tutta questa neve sul cimino? Freddissimi rispetto a quello in corso. In pratica se non facesse più neve collinare ci fregherebbe poco e niente, i cimini sono praticamente casa nostra. Non ci staremmo a fasciare la testa davanti ai modelli per 2 cm di neve collinare, se ne continuasse a fare 60 a stagione sul cimino. Non riesco proprio ad immaginare la montagna con un manto nevoso talmente spesso, neanche con 20 cm a terra. Mi sembra surreale.

Pensate come sta cambiando rapidamente la concezione di clima delle nostre zone
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Ghiaccio96 » sabato 2 marzo 2024, 16:02

Penso che l'ultima occasione di neve cimina ce la giochiamo nei prossimi giorni, a cavallo tra domenica e lunedì neve che potrebbe scendere sino alla baita del cimino con accumulo, quindi davvero risicata come occasione. Ancora freddo il 6 marzo ma non sono attesi fenomeni di rilievo e più probabilmente assenti. Poi a seguito breve pausa poi nuovo fronte accompagnato però da temperature alte e sarebbe l'ultimo peggioramento, a cavallo con la seconda decade di marzo, di questa fase più turbolenta. Poi i modelli optano per un ritorno dell'anticiclone, caldissimo, verso spagna e francia e le temperature minacciano di salire parecchio anche in italia
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Burian » domenica 3 marzo 2024, 2:39

Non è detto che sia la prima e l'ultima occasione nevosa, con queste stagioni sballate in preda al cambiamento climatico puo' far di tutto in primavera.

Avatar utente
 
Messaggi: 7537
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Monte cimino senza neanche 1 cm: la prima volta da secol

Messaggio da Olim » domenica 3 marzo 2024, 8:30

Alla luce delle carte potrebbe non essere l'ultima occasione. Potenzialmente la prima metà di marzo mi sembra molto dinamica con qualche plausibile spunto freddo.
Intanto per oggi direi sfumata al 90% la neve Cimina. La quota neve si assesterà intorno ai 1200-1300m nel momento migliore delle precipitazioni. Con l'entrata della 0°/-1° invece avremo precipitazioni residuali debolissime nemmeno certe. La vedo male per il nostro povero Cimino :lol:
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Prossimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti