Oggi è sabato 5 aprile 2025, 3:56

Novembre 2024 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Novembre 2024 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Messaggio da Albertone » lunedì 2 dicembre 2024, 9:01

Stazione Meteo di Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo termo-pluviometrico di novembre 2024


Mese di novembre abbastanza anomalo, non tanto per l’aspetto termico, su cui torneremo, quanto per la pluviometria, decisamente scarsa come mai era capitato negli ultimi tredici anni di nostre rilevazioni. Peraltro, la cosa si è notata maggiormente provenendo dai precedenti due mesi autunnali, settembre e ottobre, che si erano invece rivelati i più piovosi tra gli analoghi mesi dal 2012 compreso ad oggi: una bella contrapposizione. Tornando all’aspetto termico, tra alti e bassi, periodi sotto media ed altri sopra media, grossomodo si è riusciti a rispettare la normalità termica del periodo, quantomeno quella degli anni più recenti, notoriamente più miti rispetto al passato. Ma andiamo per ordine. La prima decade del mese è risultata abbastanza mite, decisamente ottobrina, e senza una goccia d’acqua dal cielo. In seconda decade, un incisivo calo termico, specie tra il 14 e il 15, un paio di giorni pienamente invernali, ancora però senza precipitazioni. A seguire, fino alla fine del mese un susseguirsi di fasi con frequenti sbalzi termici, facilmente desumibili dal grafico sottostante, fino alla scaldata esagerata dal 25 al 29, propedeutica all’ennesimo drastico calo termico del giorno 30. Tra il 20 e il 27 è tornata qualche pioggia, ma solo briciole rispetto alla normalità pluviometrica di novembre, statisticamente il mese più piovoso dell’anno localmente.
Ora spazio ai dati rilevati dalla nostra stazione.

TERMICHE:
Temp. media: +11.6°C
Temp. media 1^ decade: +14.3° C (media di riferimento: +13.3°C)
Temp. media 2^ decade: +10.5° C (media di riferimento: +11.5°C)
Temp. media 3^ decade: +9.9° C (media di riferimento: +9.4°C)
Temp.min. media: +8.3°C (media di riferimento: +8.7°C)
Temp.max. media: +16.1° C (media di riferimento: +15.4°C)
Temp.min. assoluta: +1.3°C, registrata sabato 23 (record in essere: -1.3°C, risalente al 26.11.13)
Temp.max. assoluta: +21.4°C, registrata venerdì 1 (record in essere: +24.0°C, risalente al 01.11.22)
Temp.med. giornaliera più bassa: +6.1°C, registrata sabato 23 (record in essere: +0.8°C, risalente al 26.11.13)
Temp.med. giornaliera più alta: +16.0°C, registrata venerdì 1 (record in essere: +17.5°C, risalente al 01.11.22)
Temp.max. più bassa: +9.7°C, registrata giovedì 14 (record in essere: +3.8°C, risalente al 27.11.13)
Temp.min. più alta: +12.0°C, registrata venerdì 1 (record in essere: +14.1°C, risalente al 30.11.14)
Escursione termica media: 7.8°C
Escursione termica minore: 3.8°C, riscontrata mercoledì 27 (record in essere: 1.9°C, risalente al 19.11.16 e al 19.11.22)
Escursione termica maggiore: 10.2°C, riscontrata sabato 23 (record in essere: 12.0°C, risalente al 02.11.14)


PLUVIOMETRIA:
Accumulo totale: 25,3 mm.
Accumulo 1^ decade: 0,0 mm. (media di riferimento: 55,6 mm.)
Accumulo 2^ decade: 2,3 mm. (media di riferimento: 64,5 mm.)
Accumulo 3^ decade: 23,0 mm. (media di riferimento: 44,5 mm.)
Giorni con accumulo, anche minimo: 6
Accumulo giornaliero maggiore: 14,2 mm., registrato venerdì 22 (record in essere: 89 mm., risalente al 29.11.17)


CURIOSITA' (dopo tredici anni di rilevazioni):
- il giorno mediamente più freddo, col valore di +8.3°C, risulta essere il 29;
- il giorno mediamente più mite, col valore di +14.1°C risulta essere il 3;
- il giorno mediamente più piovoso, col valore di 13,1 mm., risulta essere il 16;
- il giorno mediamente meno piovoso, col valore di 0,5 mm., risulta essere il 13;
- il giorno in cui statisticamente è più frequente possa piovere, è il 5 (10 volte in 13 anni);
- i giorni in cui statisticamente è meno frequente possa piovere, sono l’8 e il 24 (3 volte in 13 anni).


RAPIDI CONFRONTI COL RECENTE PASSATO:
Novembre 2024: temp.med.+11.6°C / pioggia: 25,3 mm.
Novembre 2023: temp.med.+11.5°C / pioggia: 118,9 mm.
Novembre 2022: temp.med.+11.6°C / pioggia: 179,6 mm.
Novembre 2021: temp.med.+11.5°C / pioggia: 235,2 mm.
Novembre 2020: temp.med.+12.2°C / pioggia: 133,3 mm.
Novembre 2019: temp.med.+11.3°C / pioggia: 348,8 mm.
Novembre 2018: temp.med.+11.3°C / pioggia: 208,3 mm.
Novembre 2017: temp.med.+9.7°C / pioggia: 133,6 mm.
Novembre 2016: temp.med.+10.9°C / pioggia: 149,7 mm.
Novembre 2015: temp.med.+11.4°C / pioggia: 30,3 mm.
Novembre 2014: temp.med.+13.2°C / pioggia: 190,6 mm.
Novembre 2013: temp.med.+9.9°C / pioggia: 215,6 mm.
Novembre 2012: temp.med.+12.2°C / pioggia: 171,3 mm.

Media mese: temp.med.+11.4°C / pioggia: 164,7 mm.
Allegati
Novembre.jpg
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Novembre 2024 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Messaggio da Olim » lunedì 2 dicembre 2024, 13:55

Ottimo riepilogo Alberto, novembre è stato un mese strano con forti sbalzi termici, una chiusura in media termica recente e una drastica assenza di pioggia che se non fosse stato per l'ultima settimana avrebbe potuto essere storica.
Soriano Macchieta ha chiuso con una media di 10,8° perfettamente allineata alla media 2012- 2023 che è pari a 10,7°. Rispetto alle altre località cimine ha "beneficiato" di un frequente vento debole anticiclonico da nord-est che ha reso alcune giornate più fredde degli altri versanti, in parte compensato da alcuni giornate tipeidissime in terza decade i cui picchi di caldo medio hanno colpito in particolare il mio versante.
Caduti soltanto 28mm. Per soli 4 mm non si è trattato del novembre più secco della mia serie che continua ad essere il novembre 2015 con soli 24mm all'attivo.

Roma San Giovanni ha invece chiuso il mese con una media di 13,8° e soltanto 9mm (il più secco da quando prendo i dati qui dal 2018 ovviamente).

Come sempre fatico a stare dietro alla raccolta dati sistematica, ma se riesco presenterò dati più analitici quanto prima per Soriano macchieta in particolare.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Novembre 2024 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 4 dicembre 2024, 0:31

Anche per me il Novembre più secco di sempre, sicuramente. Alberto con le sue cronache periodiche rimane un faro per noi, per darci un'idea chiara, sintetica e costante di come evolve il nostro clima :1xx:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Novembre 2024 - Riepilogo Meteo e valutazioni finali

Messaggio da Albertone » mercoledì 4 dicembre 2024, 23:43

Troppo buoni, raga' :lol:
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti