Ecco le carte cosa mostrano ormai a 84-96 ore.
Ecco la situazione prevista dal modello GFS a 84h e poi a 102
Una risalita possente di aria calda desertica (dalle caratteristiche molto secche) si affaccerà all'Italia da Domenica sera. Lunedì temporeggerà ai nostri confini, per poi entrare prepotentemente (ancora con il beneficio del dubbio vista la relativa distanza) martedì mattina. Martedì potrebbe essere una giornata campale.




La cosa più "interessante" è che i venti si dovrebbero disporre non da libeccio, ma da scirocco durante la fase più calda. Quindi venti prevalentemente di terra (appena "sporcati" da componente di mare). Ciò, unito alla secchezza dell'aria a tutte le quote (specie medie ed alte) potrebbe favorire temperature molte alte anche al suolo non solo sui versanti adriatici (che saranno letteralmente martoriati da un bollente garbino), ma anche sulle tirreniche. Una parziale nuvolosità potrebbe inibire l'eccessiva salita delle massime, mentre le minime a mio parere potrebbero toccare valori letteralmente folli per il periodo.
Tutto però ancora da confermare, leggere e comprendere.
A domani per aggiornamenti!