Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 13:55

Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporalesco

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12337
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporalesco

Messaggio da Burian » domenica 13 luglio 2025, 12:05

Buona Domenica a tutti!
Settimana lugliolina che si conclude con maltempo che si era aperta con maltempo a sua volta mentre nel mezzo ci sono state tante belle giornate di caldo moderato d'altri tempi, ventilazione sempre presente, cieli azzurri e fresco serale-notturno. Colori intensi dei tramonti e delle albe, aria pulita, senza polvere sahariana, senza fumo, senza inquinamento e umidità. Ormai una pausa dal caldo feroce sembra l'eccezionalità ma fino a poco tempo fa erano frequenti questi break estivi e anzi 30/40 anni fa, queste passate, erano giornate normali estive di quella estate mediterranea ormai morta e sepolta che resterà solo nei ricordi.

La giornata inizia tranquilla con cieli poco nuvolosi poi gli effetti della pertubazione si cominciano a far sentire con arrivo di nuvolosità e di un primo nucleo che genera gocciolate, poi arriva un temporale veloce che scarica un debole rovescio ed ora invece piove debolmente da cieli più compatti e coperti, il tutto però è in evoluzione e fra poco potrebbero arrivare altri nuclei temporaleschi. Per ora accumuli modestissimi, stasera tireremo le somme.

Min. +18,8°, attuale +21,3°

 
Messaggi: 611
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 20:03
Sesso: M
Luogo: Monterosi(strada per trevignano)
Quota: 298 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da db87 » domenica 13 luglio 2025, 18:39

Buonasera a tutti.
Giornata temporalesca oggi,godiamocela.
Scusate l'assenza ma sono stati giorni terribili a Monterosi per la rottura della pompa della conduttura principale tutto il paese è rimasto senza acqua x due giorni e mezzo.
Estremi di oggi:
Davis:max+24.7 min+17.4,attuale +17.4,media giornaliera +20.4,7.8 mm di accumulo
Froggit:max+24.6 min+16.8,attuale +16.8,media giornaliera +20.3,7.8 mm di accumulo
Ecowitt:max+24.6 min+17.2,attuale +17.4,media giornaliera +20.2,8.9 mm di accumulo

 
Messaggi: 9311
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 13 luglio 2025, 21:24

La giornata è subito iniziata con temporaletti a base alta che scaricavano 1 mm o poco più. Una manciata di mm la mattina, circa 6-7. Poi ora di pranzo ne è arrivato uno più forte e finalmente si sono visti dei veri scrosci in zona, con accumulo salito sui 15 mm. Durante il pomeriggio non ero presente ma ne è arrivato un altro con radar rosso e l'accumulo è salito a 24 mm con massima rate 81 orari, dulcis infundo il rigenerante formatosi davanti tarquinia che ha preso in eredità la linea temporalesca in discesa dall'elba che invece si è spompata primadi arrivare su viterbo, e ho toccato 172 mm/h con accumulo salito a 39.4 mm.

è piovuto tutto il giorno, qualche spiraglio di sole al mattino poi sempre coperto con conseguenti estremi 17.6 23.1 freddi per il periodo nei valori massimi, minima anch'essa un po' sotto ritoccata durante uno dei temporali.

Nel pomeriggio ero nelle zone nord di Roma dove ha minacciato costantemente ma con al più gocciolate. Evidenti tracce di piovaschi anche li avutisi in mattinata. Poi intorno le 19:30 io ero già ripartito ma il temporale è sopraggiunto e tutta la città sta sui 15-30 mm. Quando sono andato via già faceva molti lampi poco a nord. sulla cassia bis praticamente all'inizio già pioveva e alla valle del Baccano diluviava con strade come fiumi. Dopo Monterosi un fiume d'acqua veniva dal bivio per Nepi
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7589
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da Olim » domenica 13 luglio 2025, 21:30

Buonasera a tutti, scrivo dalla Sardegna dove oggi il tempo si è guastato per solo poche ore con qualche rapido scroscio di pioggia che ha poi lasciato rapidamente spazio ad un caldo sole in un contesto ventilato.
Bella piovuta sulle nostre zone, davvero ottima localmente.
Roma San Giovanni totalizza 20-21mm (tenuto conto dell'ormai costante errore del 30% del mio pluviometro elettronico che infatti segna 16mm.
Soriano Macchieta anche ottimo accumulo di 27,6mm!
Notevoli gli accumuli sul viterbese centro-occidentale (ottimo Villa San Giovanni!!).
La terra respirerà per un po' di giorni in attesa dell'inesorabile aumento termico imminimente.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 4989
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da Albertone » domenica 13 luglio 2025, 22:23

Giornata davvero perturbata, con pioggia a più riprese dalle ore centrali fino a tardo pomeriggio: alla fine, l'accumulo presso il mio orticello è stato di 21 mm., non tantissimo come coste e sub-coste, ma va benissimo così. Termicamente, roba da ventina di settembre... e comunque, ogni giorno rubato all'afa è una gioia!

Temp.min. +17.1°C, in corso
Temp.max. +23.4°C, registrata alle 09:11
Temp.med. giornaliera +19.0°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +24.4°C
- riferita alla specifica data: +23.4°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

 
Messaggi: 649
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da Anvil_08 » domenica 13 luglio 2025, 22:45

Dalla Sicilia, con giornate soleggiate ma meno calde del solito, ho monitorato la situazione e devo dire che ne è uscita fuori una giornata molto fresca. Roba che non mi aspettavo dopo un giugno così bollente

Giornate che mi servono anche per testare il comportamento della Sainlogic. Pluviometro che sembra più affidabile della Bresser finora

Estremi del giorno:
Sainlogic max 22.9°C in mattinata e min 17.2°C durante un temporale. Accumulo giornaliero 16.7 mm
Bresser max 23.9°C (sovrastima) e min 17.1°C. Accumulo 18.4 mm

Attualmente segnano 17.4°C entrambe Sainlogic e Bresser
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia

Stazioni meteo personali:
Sainlogic WS3500: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6
Bresser 5 in 1: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI14

Avatar utente
 
Messaggi: 12337
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da Burian » domenica 13 luglio 2025, 23:25

Sono continuati e temporali e i rovesci a più riprese che hanno interessato il territorio profondamente in estensione e anche in intensità, qui a Viterbo non è andata benissimo, sono stati accumulati solo 6,4 mm tra i vari episodi, tutti di entità debole o al più moderata e tutti presi in maniera marginale. In compenso ne è uscita una giornata instabile-pertubata, dinamica e fresca.
Massima +23,2°, la più bassa di questa settimana di pausa dal caldo e la più bassa da fine maggio. Minima in corso con +18,3° ma verrà ritoccata ancora prima delle 24:00

 
Messaggi: 2567
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 13 Luglio 2025 - Temporales

Messaggio da grandinigeno » lunedì 14 luglio 2025, 9:30

18 mm dati da diverse occasioni a carattere di rovescio, talvolta temporalesco. Poteva far dippiù ma va bene così, non avte idea di quanto sia stata preziosa questa acqua per la natura tutta del mio territorio


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti