Oggi è martedì 8 aprile 2025, 22:21

Osservazioni meteo, Domenica 17 Maggio 2015 Risalita termica

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 17 Maggio 2015 Risalita ter

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 17 maggio 2015, 20:06

Nel pomeriggio ho visto qualche congesto a SE. Una situazione quella odierna che mi ricorda molto il 7 giugno scorso,quando faceva 33 gradi alle 7 di sera con fort tramontana favonica...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 17 Maggio 2015 Risalita ter

Messaggio da Olim » domenica 17 maggio 2015, 22:16

Vero Clà, mitico il 7 Giugno scorso…bella botta!!

Qui abbiamo però veramente toccato uno scenario surreale. Totale assenza di vera onda calda. Semplice rimontina tiepida in quota, ma con potentissimo effetto favonico alle medie e basse quote e con una suprema massima di 33°!!!!! per la precisione 32,9°.
Ora serata da pienissimo Luglio con 24,1°. 25° ancora fino alle 21:20!! Giornata memorabile, tanto più che a Palermo alle 15 pioveva con 14°….temperature simili nel trapanese e in tutto il nord della Sicilia. Sulla costa adriatica molto fresco anche con massime di 19°-22° fino al piano. Italia letteralmente spaccata in due e Roma cuore della favoniata bollente.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 17 Maggio 2015 Risalita ter

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 17 maggio 2015, 22:32

Qua intorno ai 20. Ancora debole tramontana favonica. Al nord comunque è stata la stessa cosa ieri, questo cut off depressionario rapido si è reso molto evidente anche dalle temperature,è molto fresco solo dentro le spire del vortice,tutt'intorno,che sia scirocco o tramontana,le temperature sono salite vertiginosamente rispetto alle giornate passate dentro la goccia fredda depressionaria. Bolzano ieri 28 di massima,il giorno prima anche li diluviava con temperature abbondamente sotto i 20 gradi. Palermo,l'altro ieri 37 gradi,oggi 14. E poi noi,Roma,anch'essa con un divario termico di oltre 10 gradi tra la massa d'aria atlantica e questa fuori dalla depressione,della fascia anticiclonica subtropicale.

Anche domani sarà così la situazione in Italia,poi martedì tornano venti occidentali in quota e speriamo mercoledì anche le piogge in serata...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 20:42
Sesso: M
Luogo: Roma Talenti (nord-est)
Quota: 60 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 17 Maggio 2015 Risalita ter

Messaggio da extreme » domenica 17 maggio 2015, 22:52

Giornata eccezionalmente calda con massima di +31,4.... Attualmente +22,3.

Notte forum!!!
Appassionato sin da bambino di fotografia naturalistica e climatologia, di fenomeni meteorologici estremi e della dama bianca.

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 17 Maggio 2015 Risalita ter

Messaggio da Burian » domenica 17 maggio 2015, 23:51

Giornata caldissima per Roma, 33° sono davvero notevolissimi. Al momento non conosco i record decadali romani di Maggio ma in ogni caso i valori di oggi sono stati veramente degni di nota.
A Viterbo ho fatto una minima di +17,1° (Viterbo buon pastore) che è stata più bassa della massima di sabato di poco più di un grado pensate! La massima è stata molto alta per il periodo e si è fermata a +28,4°, ben 10,2° più di ieri! :shock:

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti