Oggi è sabato 12 aprile 2025, 23:26

Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Estate

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Estate

Messaggio da Burian » domenica 21 giugno 2015, 1:13

Oggi, Domenica 21 Giugno, inizia l'estate astronomica 2015. Alle ore 18:38 Italiane avverrà infatti il solstizio d'Estate che darà il via alla nuova stagione astronomica. Il 21 Giugno sarà la giornata più lunga dell'anno e la notte seguente ( 21-22 Giugno) sarà invece la notte più breve dell'anno.

Sul fronte meteo oggi la giornata trascorrerà soleggiata e tranquilla a parte qualche annuvolamento nelle zone interne che a livello localizzato potrà dare qualche rovescio ma il rischio di precipitazioni sarà abbastanza basso.
Qui a Viterbo il cielo è sereno e ci sono +16,6°. Vento debole da Ne e visibilità ottima.

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Es

Messaggio da Burian » domenica 21 giugno 2015, 15:18

Buona Domenica a tutti!
Questo 21 Giugno sta trascorrendo gradevolmente per i miei meteogusti. Nottata fresca e giornata appena caldina.
Ecco le mie temperature di oggi: min. +15,0° max +26,1° ancora in corso...

Avatar utente
 
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2014, 14:15
Sesso: M
Luogo: Acquapendente
Quota: 400 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Es

Messaggio da Delfry » domenica 21 giugno 2015, 18:30

Buona domenica a tutti!

massima contenuta sui 24°, clima gradevole e ventilato.

Uno sguardo verso la situazione temporalesca tra martedì notte e mercoledì. . .;)
Francesco Del Francia, per gli amici Delfry.

Amante dei fenomeni temporaleschi in ogni sua forma, sicuramente il temporale nevoso è il non-plus-ultra della sua filosofia meteofila.

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Es

Messaggio da clavero » domenica 21 giugno 2015, 20:30

incredibile ts nel pontino, sezze 42mm!!!

poi si è creato anche a velletri/cisterna, da qui si notava un bel cb
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

 
Messaggi: 9275
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Es

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 21 giugno 2015, 21:36

Qua invece solo tantissimi cumuli di nel tempo. In mattinata pensate che ho visto persino una nube formare una vera e propria onda! Il moto verticale si è arricciato sotto la spinta di forti venti da nord. Anche al suolo bella tramontana nel pomeriggio.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Es

Messaggio da Burian » domenica 21 giugno 2015, 22:46

Ho notato anch'io la cella temporalesca dei castelli romani sud scendendo da Montefiascone, si vedeva chiaramente in quanto era isolata e la visibilità oggi era ottima.
Seratina fresca qui a Viterbo sud, ho +18,7° con cielo velato.

Avatar utente
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 21 Giugno - Solstizio d'Es

Messaggio da Albertone » domenica 21 giugno 2015, 23:39

Estremi giornalieri: min.+14.8°C/max.+26.8°C
Ieri accumulo di soli 3,5 mm., col quale supero di un pelo i 6 mm. mensili, abbandonando la speranza di battere giugno 2012 (4,5 mm.)... 34 mm. l'accumulo negli ultimi 53 giorni: penso che in Italia, nessuno abbia fatto peggio in questo stesso spazio temporale! :152:
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti