Oggi è martedì 1 luglio 2025, 5:15

Osservazioni meteo Domenica 22 Giugno 2025- fronte instabile

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 7582
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Osservazioni meteo Domenica 22 Giugno 2025- fronte instabile

Messaggio da Olim » domenica 22 giugno 2025, 11:15

Buondì, stamani, un po' inaspettatamente, è passato sul viterbese un fronte instabile in quota che ha generato rovesci sparsi localmente rilevanti, anche se molto fugaci. Al posto della prevista instabilità a ciclo diurno (che vedremo se vi sarà o meno più tardi) si è generato dalla costa un fronte veloce che poi ha colpito un po' a macchia di leopardo il territorio. Apprezzabile calo termico generalizzato sul viterbese mentre a Roma fa ancora molto caldo (29,2° adesso con cielo nuvoloso).
Presa molto bene da un temporale intenso che ha rigenerato sulla zona Soriano Macchieta con 20mm spaccati all'attivo. Inatteso e molto gradito per far rifiatare la terra. Per tornare ad un temporale over20mm nella mia zona nel trimestre estivo bisogna tornare indietro al 12 giugno 2024 quando caddero 23,6mm (che furono poi sostanzialmente l'unico accumulo del mese).
Mensile giugno 2025 che da valore al lumicino di candela passa ad un basso, ma non tragico 27mm.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 602
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 20:03
Sesso: M
Luogo: Monterosi(strada per trevignano)
Quota: 298 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Domenica 22 Giugno 2025- fronte insta

Messaggio da db87 » domenica 22 giugno 2025, 19:42

Buonasera a tutti.
Giornata calda con locali temporali.
A Monterosi sue rovesci bagna strada senza accumulo.
Estremi di oggi:
Davis:max+31.3 min+20.7,attuale +28.8,media giornaliera +24.8
Froggit:max+31.7 min+20.0,attuale +29.1,media giornaliera +24.7
Ecowitt:max+32.1 min+20.3,attuale +30.1,media giornaliera +24.9

 
Messaggi: 2567
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Domenica 22 Giugno 2025- fronte insta

Messaggio da grandinigeno » domenica 22 giugno 2025, 22:13

1 mm odierno

Avatar utente
 
Messaggi: 4968
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Domenica 22 Giugno 2025- fronte insta

Messaggio da Albertone » domenica 22 giugno 2025, 22:57

Ciofèca mattutina di pochi minuti (0,2 mm. l'accumulo, da minimo sindacale!), poi gran fresco fino a metà pomeriggio, quando è tornato a far caldo. E ne è uscita l'ennesima giornata termicamente sopra media. Una curiosità relativa alla data odierna: negli ultimi quattordici anni di mie rilevazioni, è la prima volta che piove il 22 di giugno... e che piovuta peraltro, una vergogna: giusto per la statistica!

Temp.min. +19.4°C, registrata alle 10:52
Temp.max. +30.0°C, registrata alle 16:37
Temp.med. giornaliera +23.8°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +22.9°C
- riferita alla specifica data: +23.4°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 12332
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Domenica 22 Giugno 2025- fronte insta

Messaggio da Burian » lunedì 23 giugno 2025, 0:38

Temporale mattutino su Viterbo con accumuli a macchia di leopardo, da me 9,0 mm il più alto accumulo delle stazioni viterbesi conosciute.
Temperature più basse quest'oggi seppur sempre perennemente sopra media, estremi termici +18,8°/+30,6° Giornata estiva quindi gradevole anche durante il giorno con pochi momenti di caldo fastidioso percepito, magari sempre così!


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti