Buondì, stamani, un po' inaspettatamente, è passato sul viterbese un fronte instabile in quota che ha generato rovesci sparsi localmente rilevanti, anche se molto fugaci. Al posto della prevista instabilità a ciclo diurno (che vedremo se vi sarà o meno più tardi) si è generato dalla costa un fronte veloce che poi ha colpito un po' a macchia di leopardo il territorio. Apprezzabile calo termico generalizzato sul viterbese mentre a Roma fa ancora molto caldo (29,2° adesso con cielo nuvoloso).
Presa molto bene da un temporale intenso che ha rigenerato sulla zona Soriano Macchieta con 20mm spaccati all'attivo. Inatteso e molto gradito per far rifiatare la terra. Per tornare ad un temporale over20mm nella mia zona nel trimestre estivo bisogna tornare indietro al 12 giugno 2024 quando caddero 23,6mm (che furono poi sostanzialmente l'unico accumulo del mese).
Mensile giugno 2025 che da valore al lumicino di candela passa ad un basso, ma non tragico 27mm.