Oggi è lunedì 7 aprile 2025, 1:49

Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e temporali

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e temporali

Messaggio da Burian » domenica 7 giugno 2015, 2:59

La nottata trascorre serena calma e calda come fosse pienissima estate. Qua a Viterbo il cielo è sereno e ci sono +21,9°. E' stata fatta una minima parziale di +20,5°, ora invece è in corso un aumento termico. Il vento spira da Est debole mentre la visibiltà è ottima.

Buona Domenica!

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 7 giugno 2015, 11:50

Un gran temporale tenta di formarsi sull'amiata ma i primi due moti verticali una volta generata l'incudine si sono esauriti. Ora nuovo ammasso di "ceneri vulcaniche". Sicuramente la sotto sta già piovendo. Decisamente precoce,neanche in Appennino ci sono ancora sistemi così ben formati!
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 20:42
Sesso: M
Luogo: Roma Talenti (nord-est)
Quota: 60 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da extreme » domenica 7 giugno 2015, 12:26

Sempre gran caldo .... attuali a Poggio +28,2°
Appassionato sin da bambino di fotografia naturalistica e climatologia, di fenomeni meteorologici estremi e della dama bianca.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 7 giugno 2015, 13:29

Un primo rovescio formatosi verso la piana maremmana va verso la costa. Solo ora entra la brezza! 30,5. Tanti nuvoloni.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da grandinigeno » domenica 7 giugno 2015, 14:14

Gran cumuleggiare nelle zone sub costiere, appena dopo la costa per intenderci ma non troppo interne...proprio in questi istanti sta maturando in modo piu' incisivo una cellula nel grossetano interno che sicuramente arrivera' con i moti ad alta quota alle coste all altezza di Albinia o giu di li...qua annuvolamenti poco fa dovuto a torre cumuleggiante ormai sfatta...non dispero verso le 18...

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 7 giugno 2015, 14:21

grandinigeno ha scritto:Gran cumuleggiare nelle zone sub costiere, appena dopo la costa per intenderci ma non troppo interne...proprio in questi istanti sta maturando in modo piu' incisivo una cellula nel grossetano interno che sicuramente arrivera' con i moti ad alta quota alle coste all altezza di Albinia o giu di li...qua annuvolamenti poco fa dovuto a torre cumuleggiante ormai sfatta...non dispero verso le 18...

La cella grossetana è ben visibile anche da qui. Dal sat sembra potente. Qua invece la brezza sta dando i primi risultati,rasserenamento con solo residue incudini. Cumuli appena ad est...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Olim » domenica 7 giugno 2015, 16:06

Dalla Terra Cimina segnalo grande afa in attesa di un possibile e per nulla scontato temporale! Per ora nero pece verso il ternano (anche il radar parla chiaro). Sabina e Romano interno anche accesi. Possibile sviluppo di temporali specie nelle aree orientali del viterbese e su Roma da qui alle prossime due ore. Vediamo! Qui non si sta mettendo benissimo. Sembrava cariavate, ora la brezza pare sfaldare tutto in testa con il grosso che resta ad est (un classico del resto di queste situazioni).
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Burian » domenica 7 giugno 2015, 16:51

Tempo caldo-afoso anche qui a Viterbo dove fino a poco fa c'erano 30°c con il 50% di Ur .
Il cielo però si sta annuvolando velocemente e il primo tuono di poco fa fa sperare in qualcosa...non è detto però che il temporale prenda viterbo, possibile che passi/ o si scateni nelle vicinanze.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Burian » domenica 7 giugno 2015, 16:58

Al primo tuono ora è seguito un continuo tuonare lungo sordo e continuo. Cielo ormai coperto e grigio per via delle spesse incudini dei temporali nelle vicinanze.
Temp. attuale +29,2° in lento calo.
Max del giorno +31,8°, min. +19,4°. Valori ben al di sopra della norma per esser ela prima decade di Giugno, specie le massime

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Domenica 7 Giugno 2015 Caldo e tempo

Messaggio da Burian » domenica 7 giugno 2015, 17:08

Goccioloni da qualche minuto. Continua a tuonare, temp. +28,5° e ancora molta afa.

Prossimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti