Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 14:03

Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » giovedì 13 febbraio 2025, 7:15

Dalle 4 circa insistono rovesci temporaleschi, a volte veramente spinti, con anche grandine!! Sistema lentissimo che ieri sera stazionava sul grossetano e che, grazie cielo grazie, sta lasciando un ottimo accumulo!!!!

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » giovedì 13 febbraio 2025, 15:31

Grande prestazione del cielo: 39 mm!!!!

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da Olim » giovedì 13 febbraio 2025, 19:31

Viterbese occidentale in gran spolvero oggi! Anche Roma ha preso bei rovesci e un temporale nella seconda parte della mattinata e nel primissimo pomeriggio con buon accumulo di 17mm a Roma SG (pluvio manuale).
Soriano Macchieta accumulo di 22,0mm molto meno dell'area occidentale della provincia, ma in ogni caso soddisfacente considerando che non pioveva in modo decoroso da un bel po'.
termicamente giornata meno mite delle precedenti con massime in calo ma ancora sopramedia termico. 6,6° 11,4° Soriano Macchieta, 9,7° 12,6° Roma SG
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 560
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 20:03
Sesso: M
Luogo: Monterosi(strada per trevignano)
Quota: 298 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da db87 » giovedì 13 febbraio 2025, 21:30

Buonasera a tutti.
Giornata con rovesci temporaleschi.
Estremi di oggi:
Davis:max+11.4 min+7.6,attuale +8.7,media giornaliera +8.5,21.6 mm di accumulo
Froggit:max+11.4 min+7.1,attuale +8.8,media giornaliera +8.4,22.5 mm di accumulo
Ecowitt:max+10.9 min+7.6,attuale +9.0,media giornaliera +8.4,26.2 mm di accumulo
23.0 mm accumulo manuale

Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da Albertone » giovedì 13 febbraio 2025, 23:09

Discreta piovuta nella notte ed al primo mattino, per un accumulo dalla mezzanotte pari a 20,3 mm.. Intendiamoci, non stiamo certo parlando di chissà quale accumulo... ma era dal 8 dicembre che non pioveva così tanto!

Temp.min. +6.8°C, registrata alle 07:52
Temp.max. +11.1°C, registrata alle 15:21
Temp.med. giornaliera +8.2°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +7.6°C
- riferita alla specifica data: +6.6°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » giovedì 13 febbraio 2025, 23:44

Il sistema che nella prima serata ha alluvionato l isola d Elba ha abbordato ora Pescia romana e mi arrivano notizie di forte grandinata...qua fulmini a manetta verso nord come fosse settembre , vento di richiamo da sud, nube a mensola che si scorge dai lampi, a breve arriva

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » venerdì 14 febbraio 2025, 0:05

Potente temporale grandinigeno in corso, strada imbiancata, fulmini e saette, godoooooo

Connesso
 
Messaggi: 632
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da Anvil_08 » venerdì 14 febbraio 2025, 0:10

Aspettavo un commento proprio da Alessio. Il temporale che sta arrivando è spaventoso!
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da Burian » venerdì 14 febbraio 2025, 0:17

Tuona e lampa anche qui a viterbo da un pochino, pazzesco che faccia temporali così potenti a febbraio ma con tutta questa mitezza non ci dovremmo meravigliare. Vediamo se entra bene nelle interne…

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo - Giovedì 13 febbraio 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 14 febbraio 2025, 0:26

Raga io non ricordo di aver mai visto un temporale del genere con questa situazione sinottica a Febbraio, un fronte freddo sembra dopato da un CAPE di almeno 3000 di valore. Io fin ora sull'impatto del GW sull'intensità delle precipitazioni invernali nel nostro clima ero sempre stato abbastanza cauto, non avevo ancora visto nulla di eclatante, fino a stasera. Un temporale a mesoscala del genere difficilmente si dovrebbe formare ad Ottobre. Ha detto bene grandinigeno, sembra Settembre. Stiamo scrivendo una nuova pagina del nostro nuovo clima stasera.

Il tutto dopo che come nella più tipica delle giornate autunnali temporali marittimi rigeneranti sottocosta insistono per ore, e ho fatto 30.4 mm già stamani. Il radar è fondoscala sulla subcosta
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Prossimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anvil_08, Bing [Bot] e 17 ospiti