Oggi è domenica 6 aprile 2025, 21:30

Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil estivo

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil estivo

Messaggio da Burian » lunedì 18 maggio 2015, 1:18

La nottata in corso non ha niente da invidiare ad una estiva in quanto le condizioni meteo sono praticamente simili.
Da Viterbo vi segnalo un cielo sereno e una temperatura di ben +19,2°. Vento debole da NE e visibilità ottima.
A questo quadretto estivo manca solo il canto dei grilli...

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da clavero » lunedì 18 maggio 2015, 12:52

buongiorno

+28,7° ur 33%
min +16,2°

qualcosa meno di ieri ma anche oggi il 30ello si farà. Da mercoledì si cambia registro, speriamo in un po' d'acqua giovedi o fine settimana
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 18 maggio 2015, 15:13

TS in Appennino,venti quota però troppo settentrionali,coinvolto sicuro il basso Lazio e Roma nelle prossime ore,ce la faremo noi della bassa tuscia? Speriamo,con tutta l'energia in gioco la grandine non mancherebbe!! :D
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 18 maggio 2015, 17:10

I nuclei iniziali si erano esauriti tutti,ma ora uno ancora più interessante si è formato più a nord in Appennino,verso l'appennino marchigiano,forse quello ce la fa a sconfinare da noi. Vediamo,speriamo si ingrossi ancora di più. Fin ora non vedo nubi...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 18 maggio 2015, 19:12

Niente,non ci arrivano i nuclei sulle province costiere,o al massimo sotto forma di residui deboli rovesci e incudini fin sulla costa,vedo dal sat che Roma è finita sotto un incudine.
Ma non segnalate nulla di anomalo? Perché già vedere un residuo temporalesco è un ottima notizia di questi tempi...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Burian » lunedì 18 maggio 2015, 22:49

No, niente di insolito da segnalare Ghiaccio, qua da Viterbo si vedevano delle incudini sfatte piuttosto lontane, roba troppo distante da qui per sperare in qualcosa. Oggi sembrava un classico pomeriggio estivo con i soliti temporali relegati alle zone interne appenniniche.

Segnalo invece una massimona di +29,0°, la seconda più alta dell'anno per viterbo sud dopo i +29,4°di inizio mese.

Avatar utente
 
Messaggi: 4866
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Albertone » lunedì 18 maggio 2015, 23:08

Nulla di nuovo da segnalare. Ennesima giornata abbondantemente sopra media (mediamente di buoni 5°C, a mio avviso!), degna più della fine di giugno che di fine seconda decade di maggio! :death1:
Minima decisamente alta (+16.1°C, alle 04:13), causa incessante ventilazione. Massima alta per il periodo, fortunatamente mitigata dalla ventilazione meridionale (+28.6°C, alle 15:00). Temperatura media giornaliera al momento sul valore assurdo di +22.1°C, destinato a calare al massimo di un paio di decimi eguagliando in tal caso il valore registrato dall'assurda giornata di ieri!
Importante calo termico da un'ora a questa parte (-4.4°C), grazie all'improvvisa interruzione della ventilazione favonica serale da Nord-Ovest. Al momento, segnalo temp.+16.6°C, ur 52% :mrgreen:
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da clavero » lunedì 18 maggio 2015, 23:12

max +30,2°

+19,1° ur 57%

da domani si cala
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:41
Sesso: M
Luogo: Ronciglione, Lazio, Italy
Quota: 465 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Sottozero » lunedì 18 maggio 2015, 23:34

17.7°/27.9° gli estremi

giornata molto secca, ora 19,3° ur 34%
Riccardo Felli alias Sottozero
Ronciglione Centro, Italy - Davis Vantage PRO 2 + Oregon WMR 88 + Cam CANON
Su di me: Stagionofilo, non disprezzo le stravaganze; appassionato della statistica meteo e amante dei record
La mia fissa? Un ventello dicembrino!

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 18 Maggio 2015 Caldo simil es

Messaggio da Olim » martedì 19 maggio 2015, 6:17

Ieri alla Terra Cimina, dove sono stato per una veloce scappata di un giorno, massima sontuosa di ben 29,0° ottenuta a causa di una costante debole ventilazione da ovest-no a carattere favonico. Si tratta della massima più alta dell'anno!Notevole anche il fatto che sia stata raggiunta (identica) sia sul sensore basso che su quello alto.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti