Oggi è mercoledì 9 aprile 2025, 6:50

Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 8 giugno 2015, 16:07

Liscio epico per vetralla,radar a fondoscala appena ad est. Qua ora torna a bombardare sempre rado.

Ma anche per me,perché vedo dal radar che il diluvio si sta esaurendo li dove si è formato,poco a est della botte,sulla piscina di cura,e salendo su verso il fogliano. Sta anche smettendo di piovere. 1 mm l'ho superato :102: :37:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 2549
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da grandinigeno » lunedì 8 giugno 2015, 16:51

afa pazzesca a Pescia Romana, velato a tratti dalle "maturità in dissipazione" delle incudini :lol: :lol:
Ghiaccio te prego, non utilizzare il vocabolo Bombe d'acqua!!! :evil: :evil: :lol: :lol:

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 8 giugno 2015, 16:53

Bombe d'acqua s'intende goccie enormi,quelle sono bombe d'acqua,non quelle di cui spesso parlano ai TG,se è questo che intendi :mrgreen:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 366
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 16:57
Sesso: M
Luogo: Viterbo Q.re Ellera
Quota: 350 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Mat87 » lunedì 8 giugno 2015, 18:00

Liscio pazzesco ancora una volta sul quadrante N e NE di Viterbo...siamo alla follia più totale... :shock:
Fino all'anno scorso era la zona meglio messa, ora invece si è trasformata in un posto atroce dove non riesce ad arrivare più nulla di concreto...o meglio, non riesce più a formarsi un degno Ts sulla verticale.

Cmq segnalo grandine ENORME a chicchi radi per pochi minuti all'Ellera, preannunciata da un frastuono assurdo...segno che stava grandinando nelle vicinanze verso il centro città. Burian mi ha segnalato infatti che a La Pila c'è stata una grandinata tosta...

Caduto qui 1 solo mm...
S.Barbara addirittura 0, segno che stavo nell'estremo limite settentrionale del cumulonembo.

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da clavero » lunedì 8 giugno 2015, 18:18

riano idro 92mm

qui ennesimo liscio, non ho più forze x meteolamenti....4,1mm
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da clavero » lunedì 8 giugno 2015, 18:27

mega ts verso celleno-graffignano
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 8 giugno 2015, 18:34

clavero ha scritto:mega ts verso celleno-graffignano

Lo stavo per segnalare io,radar a fondoscala nelle vicinanze di grotte santo Stefano.

2 mm. Vedo che anche da mat è successa la stessa cosa di qui,grandine,anche grossetta,venuta giù dal nulla proprio. È veramente stupefacente come in realtà questo tempo stia prendendo in giro un po' tutti noi viterbesi e le nostre stazioni.

:shock: shock totale per i 92 mm di riano,il bis di quanto successo a zagarolo.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 8 giugno 2015, 19:58

Quella che era iniziata come una giornata calda estiva si è trasformata in una giornata da pieno autunno,con nubi basse e nere che muovono da NO. 21 gradi.
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 8 giugno 2015, 20:11

Temporale al mare,a SO di qui. E come c'è finito? :shock: :shock:
In Toscana fulminazioni a manetta,come ieri sera sulle alpi. Bomba davvero spaventosa. Mi chiedo quando rivedrò un acquazzone estivo...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 4867
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Albertone » lunedì 8 giugno 2015, 20:19

Ragà, vi lamentate voi? Caprarola unica località ancora a 0 mm. mensili!!! :037: :52: :5: :3:
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Olim e 12 ospiti